(alla stregua del nostro centro storico) con aggravi di tasse tipo IMU e quant'altro, mentre altra zona fornita tramite stradina comunale (circa 200 mt)dove esiste solo un nucleo famigliare e in zona di tipo 2.Questa diversità penalizzante di trattamento ci ha oggligati a contattare l'assessore al ramo che verbalmente più volte ha dato ampie assicurazioni al riguardo. Le suddette rassicurazioni non risultano soddisfatte alla data odierna dove sono state effettuati ed ultimati gli allacciamenti finanche ad abitazioni ancora in costruzione e anche pare di notare a casolari non abitati.In data odierna ci siamo rivolti al tecnico del comune il quale con tono di asprezza e senza mezzi termini dichiara che i metraggi a disposizione sono stati impegnati tutti e conseguenzialmente non esiste nessuna possibilità di soddisfare la richiesta.Questa situazione oltre che a renderci indignati e maltrattati come fossimo cittadini di serie B per essere esclusi e ripeto penalizzati oltre misura considerando anche il fatto che ci dobbiamo riscaldare con il GPL che nel mercato ha un costo notevolmente superiore al metano e pertanto si creerebbe una disuguagianza economica in negativo di trattamento tra noi e con chi è fornito di metano, considerando anche il fatto che gli allacci alla rete metano è gratuita.Pertanto in questa fase obbliga i denuncianti a proseguire tutte le strade possibili (non escluso la procura della repubblica) per definire la situazione del problema".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 27 marzo 2013
AMPLIAMENTO RETE METANIFERA, PROTESTANO ABITANTI VIA ZAPPANNOTTE A SULMONA
(alla stregua del nostro centro storico) con aggravi di tasse tipo IMU e quant'altro, mentre altra zona fornita tramite stradina comunale (circa 200 mt)dove esiste solo un nucleo famigliare e in zona di tipo 2.Questa diversità penalizzante di trattamento ci ha oggligati a contattare l'assessore al ramo che verbalmente più volte ha dato ampie assicurazioni al riguardo. Le suddette rassicurazioni non risultano soddisfatte alla data odierna dove sono state effettuati ed ultimati gli allacciamenti finanche ad abitazioni ancora in costruzione e anche pare di notare a casolari non abitati.In data odierna ci siamo rivolti al tecnico del comune il quale con tono di asprezza e senza mezzi termini dichiara che i metraggi a disposizione sono stati impegnati tutti e conseguenzialmente non esiste nessuna possibilità di soddisfare la richiesta.Questa situazione oltre che a renderci indignati e maltrattati come fossimo cittadini di serie B per essere esclusi e ripeto penalizzati oltre misura considerando anche il fatto che ci dobbiamo riscaldare con il GPL che nel mercato ha un costo notevolmente superiore al metano e pertanto si creerebbe una disuguagianza economica in negativo di trattamento tra noi e con chi è fornito di metano, considerando anche il fatto che gli allacci alla rete metano è gratuita.Pertanto in questa fase obbliga i denuncianti a proseguire tutte le strade possibili (non escluso la procura della repubblica) per definire la situazione del problema".