SULMONA - Nell'agosto 2011 è stato pubblicato un bando finanziato dall'anci per attuare iniziative e progetti finalizzati al contrasto della contraffazione con l'Alto Patrocinio del ministero dello sviluppo economico.Il Comune di Sulmona ha partecipato con un proprio elaborato progettuale dal titolo "Promuovere l'anticontraffazione e la cultura di impresa la Giostra Cavalleresca un evento da registrare" ed il progetto è stato approvato e finanziato con circa 15 mila Euro.Il programma si articola in varie fasi realizzative, rispettando un crono programma di attività calendarizzate nel corso di 12 mesi e vedrà il coinvolgimento dei Borghi e dei Sestieri della Giostra Cavalleresca e della Comunità Montana Peligna."Il messaggio di questa iniziativa è che bisogna combattere contro la contraffazione dei marchi per salvaguardare l'economia nazionale e valorizzare nel caso specifico l'evento della Giostra Cavalleresca di Sulmona che è quello che più ci caratterizza e ci da prestigio a livello regionale e nazionale"spiegano all'Ufficio Cultura e Servizi alla Collettività del Comune di Sulmona.Tutelare il valore e il significato della giostra nei suoi aspetti realizzativi, la creazione di un marchio è volto anche a questo".Alcune attività amministrative saranno seguite dall'Ufficio Cultura del Comune di Sulmona.Le attività operative di controllo e di presidio del territorio e di contrasto a questi fenomeni illeciti con sopralluoghi monitoraggi e verifiche, saranno svolte dalla Polizia Municipale.Il progetto in sostanza è già partito da Gennaio e per quanto riguarda la parte
amministrativa e si articolerà in una fase di sensibilizzazione con una campagnia informativa, di volantinaggio, di creazione di un infopoint presso il comando di Polizia Municipale, già operativo dalle ore 08.00 alle ore 20.00.Nel sito del comune di Sulmona c'è già una sezione con tutte le informazioni relative all'anticontraffazione con un indirizzo di posta elettronica anticontraffazione@comune.sulmona.aq.it per stimolare il coinvolgimento dei cittadini che potranno denunciare e collaborare con l'amministrazione a contrastare questi fenomeni illeciti.La fase operativa più corposa ci sarà durante la manifestazione della Giostra Cavalleresca di Sulmona.