ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 gennaio 2013

CINEMA E PSICHIATRIA, ALTRA GIORNATA DI INCONTRI E PROIEZIONI AL PACIFICO

SULMONA - Una cornice di pubblico sempre più consistente continua a seguire la rassegna Cinema e Psichiatria a Sulmona. Domani, Giovedì 31 Gennaio 2013 a partire dalle ore 10.00 presso il Cinema Pacifico, il programma prevede un momento mattutino dedicato agli studenti delle Scuole Medie Superiori cittadine. I numerosi ragazzi avranno l’opportunità di assistere alla proiezione del film Un giorno questo dolore ti sarà utile di Roberto Faenza (Italia, Usa 2011). L’approccio multidisciplinare costituito da una lettura cinematografica ed alcune riflessioni di carattere scientifico
ha permesso una sempre crescente curiosità ed attenzione negli appuntamenti proposti. Al termine della proiezione dunque, è previsto l’intervento della Dott.ssa Alessandra Cottone Psicologa.Naturalmente il programma proseguirà nel pomeriggio nella storica sala cinematografica, alle ore 18.00 è prevista la proiezione per il pubblico del film Si può fare di Giulio Manfredonia (Italia, 2008). L’intervento di Alba Sciarra Assistente Sociale concluderà la giornata. L’iniziativa culturale Cinema e Psichiatria è giunta a Sulmona alla terza edizione ed è organizzata dall’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica” in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila.Ingresso libero.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-