ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025

SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 13 novembre 2012

PRIMA DI NATALE TORNERANNO I FILM AL CINEMA PACIFICO

SULMONA  - Prima di Natale si potrà tornare a vedere i film al cinema Pacifico di Sulmona. Nei giorni scorsi  siamo andati a verificare la situazione nella storica sala di via Roma, con il grande schermo ancora a digiuno di proiezioni cinematografiche,
accompagnati da Francesco D'Alessandro, responsabile della Minerva, cooperativa a cui il Comune ha affidato la gestione della storica sala di via Roma lo scorso settembre (clicca qui). Questa mattina, poi, sopralluogo anche del sindaco, insieme al consigliere di maggiorana Gaetano Pagone e all'esponente della ditta che si sta occupando dei lavori. Il primo cittadino ha confermato che subito dopo il Sulmonacinema FilmFestival (4-8 dicembre), al Pacifico tornerà l'abituale appuntamento con il grande schermo secondo un calendario ancora da stilare.
Sostituiti i grandi tubi del sistema di riscaldamento posti all'esterno della struttura (foto) cambiato l'impianto acustico, introdotta l'illuminazione a led,  adeguato il vecchio materiale alle nuove norme, come gli obsoleti proiettori (foto) che dovranno cedere il posto alle tecnologie all'avanguardia.
La bestia nera, in realtà, sarebbe l'impianto di riscaldamento, a cui si sta lavorando per permetterne l'accensione il più rapidamente possibile, così che si potranno svolgere, senza sciarpe e cappotti, le manifestazioni previste, come la kermesse cinematografica tutta sulmonese. La problematica più importante sarebbe nelle due caldaie, una legata al teatro, l'altra al cinema, che necessitano di essere tecnicamente separate. Un nodo venuto al pettine solamente in un secondo momento, tra imprevisti tecnici e lavori di sistemazione e di revisione dell'impianto, a detta di D'Alessandro, mentre mostrava quanto fatto finora e gli interventi da ultimare, spiegando l'iter intralciato da ostacoli improvvisi e tempi rallentati dalla burocrazia, con bandi per le ditte, sia quelle per gli interventi  nella parte del Caniglia che in quella del Pacifico. Sarà modificato il calendario delle manifestazioni nella storica sala, così da dare priorità alle proiezioni cinematografiche.  Che non sia un problema il contatto con le case di distribuzione lo sostiene la cooperativa Minerva, che ha annunciato l'intenzione di relazionare a breve il tutto in una conferenza stampa. Staremo a vedere.
"Spero facciano subito" ha detto il sindaco oggi "anche in vista del Sulmonacinema Film festival, a cui auspico un rilancio, convinto che la nuova presidenza possa dare un nuovo impulso all'attività culturale sulmonese". g.s.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-