SULMONA - Pochissimi i mezzi in dotazione della polizia penitenziaria nella provincia dell'Aquila per il trasporto dei detenuti, rischiano di saltare i processi. "Delle decine e decine di automezzi messi a disposizione degli uomini della polizia penitenziaria di stanza negli istituti di Sulmona, l'Aquila e Avezzano, solo pochissime unità sono utilizzabili per il trasporto di detenuti, mentre addirittura quasi del tutto fuori uso risultano essere quelli per l'effettuazione dei servizi amministrativi ordinari" lo afferma Mauro Nardella Segretario Provinciale e Vice Segretario regionale Uil Penitenziari e aggiunge che il sindacato "dice no al prosieguo di questa politica pericolosa invitando le rispettive e responsabili Direzioni a farsi carico della
situazione intanto non autorizzando la partenza delle scorte che non abbiano mezzi dotati delle prescritte caratteristiche in tema di sicurezza e salubrità,così come tra l'altro previsto dalla normativa vigente, e, contestualmente, evidenziando agli organi competenti in tema di bilancio dello Stato che non si può e non si deve risparmiare facendo perno sulla vita dei lavoratori."
"Delle quasi 20 unità in forza alla CR di Sulmona" spiega "solo 2 sono quelli allo stato funzionanti una delle 2 addirittura è stata presa in prestito dalla C.C. dell'Aquila" "Per quanto riguarda il trasporto dei detenuti" continua Nardella "sola un' unità blindata dovrebbe garantire il trasporto delle centinaia avente elevata capacità criminali( 41 bis, AS1,AS3 e e/o collaboratori di giustizia che notoriamente occupano le celle degli istituti dell'Aquila e di Sulmona)".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO