zucchero a forma di cuore, sportine, tovagliolini da bar, profumi, confetti, concorsi, convegni, giochi, laboratori, eventi. Idee che si tramutano in atti concreti. Come curiose esche per attirare il turista e condurlo nelle tante manifestazioni della Valle Peligna.


Nasce, dunque, il “Club Terre d’Amore”, "per una gestione turistica competitiva che operi meglio di singoli non organizzati" come hanno spiegato i promotori, pronti a spingere sulla formazione con tavole rotonde, incontri informali, con esperti di marketing. Gli alberghi, i bar, ristoranti e negozi che hanno aderito (3 B&B di cui uno di Introdacqua, 3 Hotel di cui uno a Bagnaturo, 11 negozi, un sestiere e l'ufficio turistico) al club saranno punti raccolta del concorso “Messaggio d’amore” che partirà il 15 novembre fino al 31 dicembre, in cui le tre frasi giudicate migliori verranno stampate con il nome e cognome dell’autore sulle confezioni di zucchero “Terre d’Amore” per il 2013 (oggi portanti tre frasi di Ovidio).

L’evento firmato Fabbricacultura è realizzato su proposta della Camera di Commercio e con il patrocinio del Comune di Sulmona.
LE MANIFESTAZIONI
Open factories: Visita aperta al Museo del Confetto presso l’azienda Pelino (via Stazione di Introdacqua 55) e presso l’azienda Di Carlo (via del Lavoro 25), in esclusiva aperte per l’evento Ars, Eros, Cibus per illustrare le fasi della lavorazione a coloro che desiderano scoprire segreti e curiosità di questo prodotto.
-Gioco “Contailconfetto”: (palazzo dell’Annunziata e altri luoghi dal 12 novembre al 9 dicembre). Durante la manifestazione sarà possibile indovinare quanti confetti sono presenti dentro l’urna posta sistemata a Palazzo dell’Annunziata inviando una email con nome cognome e numero telefonico all’indirizzo "mailto:concorso@fabbricacultura.it" premio in palio una romantica notte per una coppia nell' Hotel Del Lago di Scanno.
-AEC: Artisti E Confetti. In collaborazione con Monticelli e Pagone cinque giovani artisti italiani realizzeranno opere di vario genere utilizzando come materiale 5 kg di confetti, a ogni confettificio sulmonese sarà abbinato un artista che presenterà la propria scultura, o fotografia, quadro, video.
Vetrina della sposa: in collaborazione con l’associazione “Venti tra noi” presso la rotonda di San Francesco verrà allestita una mostra di abiti da sposa e per cerimonia.
![]() |
Massimo Maiorano illustra "il matrimonio del secolo" |
-Presentazione del libro “MMXI Processo a Ovidio – Acta” (Auditorium dell’Annunziata ore 11,00 sabato 8 dicembre) alla presenza dell’attore Ricky Tognazzi, che leggerà dei brani di Ovidio e del professor Francesco Sabatini, presidente onorario del’Accademia della Crusca. Il volume, edito Amaltea, è dedicato alla memoria di Giuseppe Papponetti, coautore del testo."Dopo il successo della rappresentazione lo scorso anno, fabbricacultura ha pubblicato il testo integrale con arringa requisitoria e sentenza" ha spiegato Raffaele Giannantonio, docente dell'Università D'Annunzio Chieti Pescara (foto), che ha curato il volume insieme ad Anna Berghella. La copertina è realizzata dagli artisti Monticelli e Pagone, che allestiranno anche una mostra dei bozzetti preparativi.
-Laboratorio del gusto: (Auditorium dell'Annunziata ore 16,30 sabato 8 dicembre) “Provocazione al confetto: Niko Romito tra innovazione e tradizione”. In collaborazione con Slow Food , a cura dello chef abruzzese pluristellato, una dirompente reinterpretazione del dolce sulmonse. Conducono i giornalisti Francesca Piccioli e Paolo Castignani.
Prenotazione obbligatoria a partire dal 20 novembre sull’email "mailto:amministrazione@fabbricacultura.it" e con contestuale versamento di euro 10,00 su c/c 186205 intestato a Fabbricacultura Iban IT88J0604040800000000186205, o presso box informazioni Conad Via Papa Giovanni XXIII Sulmona o presso negozio Pingue Aeroporto di Pescara.
-“Caccia al tesoro dell’amore” In collaborazione con Sestiere di porta Japasseri alle ore 10,30 del 9 dicembre partirà da Palazzo dell’Annunziata la ”Caccia al tesoro di Ovidio”, per coppie di innamorati, che toccherà sette luoghi della città cari al poeta latino. Primo premio un pernottamento offerto dall’albergo “Il gatto bianco” di Pescocostanzo.
"Sarà una bella giornata che animerà il centro storico" ha detto il capitano del sestiere Antonio Cinque nell'illustrare l'iniziativa.
Iscrizioni fino all’8 dicembre al 3483707844 o per email info@japasseri.it .
-“Il matrimonio del secolo: il confetto di Sulmona sposa il vino abruzzese”. Alle ore 17.00 del 9 dicembre i musei di palazzo dell'Annunziata ospiteranno l'originale e simpatica manifestazione realizzata dall’associazione italiana Sommelier e Slow Food Condotta Peligna. Diverse tipologie di confetti saranno abbinate in maniera singolare e insolita ai vini abruzzesi. "Sarà una serata molto divertente" ha annunciato il sommelier Massimo Maiorano (foto) parlando degli abbinamenti inediti e ironiche provocazioni. (ingresso gratuito).
-Cene afrodisiache: (8 dicembre) i ristoranti Clemente, Villa Giovina, Ovidius e Caldora proporranno menù afrodisiaci con una selezione di confetti da gustare come omaggio alla kermesse.
Il 19 novembre partirà (partner Adecco), il corso di formazione professionalizzante “Destination Manager addetto al marketing e allo sviluppo del turismo e del territorio”.