varata ieri dalla Giunta, con cui si assicurerebbero coperture
finanziarie con circa 200 mila euro per le cooperative fino alla fine dell'anno, non si dicono soddisfatti maestranze e sindacati di Cgil Cisl e Uil (Verrocchi, De Panfilis e Cieri), che chiedono gi affidamenti diretti per due anni e annunciano il prosieguo dello stato di agitazione, annunciano che il giorno dopo il prossimo Consiglio comunale, torneranno a riunirsi in assemblea per decidere come proseguire la battaglia per la salvaguardia dei posti di lavoro.
Il sindaco l'assessore Ramicone hanno comunicato l'intenzione dell'amministrazione a procedere con esternare i servizi con l'affidamento in house. "Abbiamo fatto i salti mortali per la chiusura del bilancio" ha affermato il primo cittadino "e ciò garantirà la copertura dei servizi fino al 31 dicembre, grazie alle somme in entrata relative alle multe con i varchi della ZTL, ai risparmi sulla raccolta differenziata, a cui i cittadini stanno rispondendo molto bene, a una somma riguardante i trasporti che ci è stata restituita dalla Provincia e alla spending-review che questa amministrazione sta attuando". La delibera, che dovrà passare al vaglio prima della Commissione (prossima settimana) e poi dell'assise civica (seduta prevista per la metà di Novembre), prevede una variazione che porterebbe al riequilibrio di bilancio, procedendo, in seguito, con bilancio in dodicesimi per i prossimi tre mesi fino alle elezioni amministrative. g.s.
FOTO m.p.