ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 ottobre 2012

SINDACI L'AQUILA, SULMONA E AVEZZANO: "POTENZIARE UNITA' VIGILI DEL FUOCO"

Potenziare il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, che comprende i presidi dell'Aquila, Sulmona e Avezzano è quanto chiedono i sindaci dei tre Comuni (per Sulmona il vicesindaco delegato) con una lettera al Ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, sollecitando la "riclassificazione" del Comando, L'Aquila (da S1b a S5), Avezzano (da D2 a D3), Sulmona (da D1 a D2) e la revisione della pianta organica al fine i passare dalle 188
unita' attuali a 236. 

Al momento i presidi sarebbero insufficienti per garantire gli interventi di soccorso nel vastissimo territorio della provincia, una delle piu' estese d'Italia, (5.034 kmq di superficie, la meta' dell'intera regione Abruzzo). "Numeri alla mano, alla luce delle migliaia di richieste di intervento al numero 115 dei Vigili del Fuoco, che ringraziamo per l'impegno" affermano i sindaci dell'Aquila, Massimo Cialente,di Avezzano,  Giovanni Di Pangrazio e il vicesindaco di Sulmona, Enea Di Ianni, delegato di Fabio Federico. "riteniamo urgente e indifferibile la riclassificazione del 3 presidi che operano in zona prevalentemente montana; la rivisitazione della pianta organica; un piano di riqualificazione del personale finalizzato a un miglioramento dell'attuale capacita' di risposta sulla sicurezza dei cittadini e del territorio; un'efficace integrazione operativa a livello provinciale con le sedi permanenti in conformita' alle indicazioni contenute nel progetto "Italia in 20'", la cui realizzazione risulta particolarmente utile per il territorio Aquilano, Marsicano, della Valle Peligna e dell'Alto Sangro".
L'operazione e' stata messa in cantiere dopo un incontro ad Avezzano, dove il segretario nazionale del Conapo, Daniele Sbarassa, accompagnato dal segretario provinciale, Elio D'Annibale, ha messo sul tavolo del Sindaco, Giovanni Di Pangrazio, le criticita' dell'importante settore del soccorso. I primi cittadini, che confidano nella sensibilita' del Ministro Cancellieri, mettono in risalto i principali rischi per la popolazione e il numero degli interventi realizzati in questi ultimi anni, compreso quelli post-sisma, indicano anche la strada per rimpinguare gli organici degli avamposto del soccorso. "Le assunzioni sono possibili", spiegano Cialente, Di Pangrazio e Di Ianni, "visto che l'aula del Senato, nella seduta 803^ del 27 settembre 2012, ha rivisto le norme del "turn over" per i Vigili del Fuoco riportandole al 50%. Il potenziamento sarebbe un forte segnale di attenzione per una popolazione messa in ginocchio dal terremoto che sta cercando di rialzare la testa ma deve fare i conti con la dura realta'". Il territorio si presenta in gran parte montano, nella sua porzione piu' interna e impervia, a bassa densita' abitativa, con caratteristiche piu' assimilabili a zona alpina che appenninica: le maggiori cime, Gran Sasso e Maiella, sfiorano i 3000 metri di altitudine.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-