L'arrosticino d'Abruzzo ha il suo marchio. E' stato sottoscritto stamane a Torino, nel corso della nona edizione del Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre, il protocollo d'intesa tra la Giunta Regionale - Direzione Agricoltura, l'Associazione Regionale Allevatori (ARA) e l'Accademia dell'Arrosticino d'Abruzzo (ACARB) per l'istituzione del marchio "Buongusto - l'Arrosticino d'Abruzzo". Lo ha reso noto l'assessore all'Agricoltura, Mauro Febbo, dal Lingotto fiere. "Arriva la certificazione di qualita' per un prodotto inimitabile, testimone d'eccellenza della nostra cultura del cibo, apprezzato in tutto il mondo. In questo modo non solo riusciremo a dare un
contributo reale alla promozione e alla valorizzazione ma anche a tutetale l'autenticita' dell'arrosticino abruzzese". Dalle aziende di produzione degli ovini alle tecniche di allevamento, dal trasporto degli animali alla macellazione fino ad arrivare alla preparazione degli arrosticini e loro confezionamento, tutto dovra' seguire una serie di norme volte da un lato alla valorizzazione del patrimonio ovino regionale e dall'altro alla garanzia per il consumatore di mangiare un vero Arrosticino d'Abruzzo
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO