ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

SCANNO: DUE ORSI TROVATI MORTI ALL’INTERNO DELL’INVASO DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE DI COLLE ROTONDO

SCANNO - " Stamattina sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all’interno dell’invaso di innevamento artificiale, in locali...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 settembre 2012

SICUREZZA SCUOLE, PROVINCIA VIRTUOSA NELLE SPESE


SULMONA - In merito alla sicurezza nelle scuole la Provincia dell'Aquila risulta virtuosa nella spesa, come si evince da un articolo de Il Sole 24 Ore, in cui si fa il punto della situazione sui fondi stanziati dal Cipe per mettere in sicurezza le scuole italiane. Dai dati rilevati emerge che il Cipe negli ultimi due anni ha
stanziato 1,188.000 miliardo di euro e ne sono stati spesi solo 73 milioni in tutta Italia. È qui che si inserisce il dato virtuoso relativo alla Provincia dell’Aquila. “Infatti - comunica il Presidente Antonio Del Corvo in una nota – sui complessivi 73 milioni impiegati in tutta la nazione per la messa in sicurezza delle scuole, 55 milioni sono quelli spesi dalla Provincia
dell’Aquila. Un risultato inconfutabile del grande lavoro che questo Ente ha messo in campo da quando ha iniziato l’opera di risanare le condizioni strutturali degli istituti scolastici superiori del territorio della provincia. Interventi di grande importanza e assoluta necessità perché tutelano e mettono in sicurezza gli studenti, in un luogo dove si svolge gran parte della loro vita. Confrontarsi con i dirigenti scolastici, con i rappresentanti degli studenti e dei genitori, interfacciarsi continuamente con i tecnici e le ditte, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, affrontare ogni tipo di situazione che si crea nel corso d’opera, richiede la massima attenzione ed impegno, ma se in gioco c’è la tranquillità delle famiglie e la sicurezza dei ragazzi che frequentano le nostre scuole, è giusto e doveroso esserci e farlo al meglio.
Per questo, - conclude Del Corvo – è necessario che i lavori procedano celermente, così colgo l’occasione per invitare il Ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo e il Ministro per la coesione territoriale, Fabrizio Barca ad accelerare il processo di accreditamento delle somme, che potrebbero, di conseguenza, portare a raggiungere la fase di ultimazione dei lavori”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-