ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 26 settembre 2012

RIORDINO PROVINCE, CAL DECIDE: CHIETI-PESCARA E L'AQUILA-TERAMO

PESCARA - Chieti-Pescara e L'Aquila-Teramo. Questa la decisione del Cal emersa dalla riunione di oggi pomeriggio del Consiglio delle Autonomie Locali nell'Aula consiliare del Comune di Pescara. Il Cal ha quindi formalizzato la proposta di riordino delle Province abruzzesi, che ora verrà inviata al Consiglio regionale, il quale dovrà recepirla e trasmetterla al Governo. L'Abruzzo dovrebbe, quindi, secondo quanto deciso, costituire  
due Province che uniscono Chieti-Pescara da una parte e L'Aquila-Teramo dall'altra. Proposta scelta tra le cinque avanzate al Cal: il mantenimento della Provincia dell'Aquila e la costituzione di un'unica Provincia Pescara-Chieti-
Teramo; la costituzione di due Province L'Aquila-Teramo e Chieti-Pescara; tre Province L'Aquila, Chieti e Pescara-Teramo; tre Province L'Aquila, Teramo (con l'annessione dell'area di Penne), Chieti-Pescara; un'unica Provincia regionale.

TESTA: E' UNA DECISIONE MIOPE
Non piace al presidente della Provincia di Pescara Guerino testa  questa scelta. "Rispetto pienamente l'esito della votazione del Consiglio delle autonomie locali per la nascita di due sole Province in Abruzzo, e cioe' Pescara-Chieti e Teramo-L'Aquila, ma ritengo che la proposta avanzata da Pescara per l'accorpamento di Pescara, Chieti e Teramo andasse anche oltre, come e' intuibile. La soluzione adottata dal Cal, che deve passare al vaglio alla Regione, appare miope proprio perche' esisteva gia' un'ipotesi migliore ed era stata formulata allo stesso Cal". Aggiunge Testa che "Pescara punta adesso al riconoscimento di Comune capoluogo, come prevedono d'altronde le disposizioni in materia che individuano il capoluogo di Provincia nel Comune piu' popoloso, salvo accordi diversi. Faremo di tutto - prosegue- per non farci scippare un ruolo che ci spetta di diritto e che spero nessuno provi a mettere in discussione considerata, tra l'altro, la posizione che il nostro territorio ha conquistato negli anni e che la spending review non puo' affatto mettere in discussione. Non ci sara' alcuno scippo di un territorio nei confronti dell'altro, ma ci si dovra' sedere a tavolino per capire come procedere, senza danneggiare nessuno"

DI STEFANO: NON SI PUO' DESUMERE INDIRIZZO POLITICO
A margine della seduta odierna del Consiglio delle Autonomie Locali, conclusosi con una frammentazione di voto, il senatore Fabrizio Di Stefano afferma: "Ritengo che il CAL, che ha visto il voto dividersi su piu' mozioni senza che nessuna abbia raggiunto la meta' piu' uno dei consensi dei rappresentanti del Consiglio, dimostri l'oggettiva difficolta' di riordinare le Province abruzzesi ed evidenzi che alla luce di tale voto, non si puo' desumere un indirizzo politico che abbia incidenza e valenza, tale da essere considerato indicativo". 







CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-