

Nella prima nota il coordinatore di Sulmona Democratica (l'altro Pd), Giovanni Mastrogiovanni, e il consigliere comunale Mimmo Di Benedetto, annunciano che la fase organizzativa per coloro che vorranno aderire si svolgerà il 26 settembre prossimo alle ore 18.00 a palazzo Sardi, spiegando che "è aperto a tutti i cittadini che vogliono liberamente concorrere alla scelta del candidato premier". Sostengono di aver presentato giovedi la comunicazione a un membro della commissione nazionale e scrivono: "Pierluigi Bersani è il segretario nazionale del Partito Democratico eletto tre anni fa prima dagli iscritti e poi da iscritti ed elettori in libere elezioni primarie alle quali parteciparono oltre 3 milioni di cittadini. In questi anni Bersani ha perseguito caparbiamente la convinzione sua e della stragrande maggioranza dei militanti del PD che l'Italia avesse bisogno di un partito realmente democratico, nella tradizione delle grandi democrazie europee, contrastando la deriva dei partiti personali con un unico leader “padre-padrone”. L'apertura di Bersani ad accettare di navigare in mare aperto, con elezioni primarie di coalizione aperte a tutti, è la dimostrazione più chiara di questa impostazione. Siamo convinti che oggi non abbiamo bisogno di ripetere un congresso che si è tenuto 3 anni fa, ma si tratta di scegliere il leader della coalizione che si candida a governare il Paese in una fase difficilissima. Pierluigi Bersani ha le qualità per farlo: competenza, generosità, autorevolezza, esperienza".
Sull'altro fronte, il coordinatore del comitato sarà Andrea Catena presidente dell’assemblea cittadina del Pd e coordinatore della Segreteria regionale e ne faranno parte Teresa Nannarone, Roberto Spinosa, Bruno Di Masci, Cinzia Simonetti, Franco Gabriele, Giorgio Davini, Raffaele Giannantonio, Antonio Di Rienzo, Salvatore Di Cesare, Emanuele Verrocchi, Alessio Di Masci, Aldo Milan, Fernando Fiore, Rosa Giammarco. Nella nota si tiene a precisare "di averne dato comunicazione ufficiale anche al coordinamento nazionale e di cominciare a raccogliere adesioni già dalla prossima settimana con iniziative pubbliche"
Divisi, dunque, nel partito, ma uniti non nel voto.
LA VISITA DELL'ONOREVOLE PITTELLA
E' tornato in Abruzzo venerdi scorso l'onorevole Gianni Pittella, vice Presidente del Parlamento Europeo dopo le visite da turista nell'agosto scorso, e ha fatto sosta a Sulmona nell'Europa Park Hotel (foto) ricevuto da alcuni esponenti di una parte del pd sulmonese, come Antonio Carrara, Michele Fina, Silvana D'Alessandro. Ha ribadito che il 2013 sarà un anno di cambiamento e per farlo il paese dovrà essere guidato da Bersani, personaggio capace con competenze ed esperienze. E' passato, poi, ad elogiare l'Abruzzo, che però "manca di un manico, di una regia politica che leghi opportunità e offerte che arrivano dall'Europa. Bisogna costituire una squadra che aiuti il territorio a mettere a frutto le sue capacità". g.s.