ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Al via oggi la consegna delle chiavi onorifiche alla Madonna della Consolazione, Protettrice di Anversa degli Abruzzi e l'intenzione del Comune è quella di istituire un'apposita cerimonia per dare il giusto rilievo all'antica tradizione. Tutto comincia nel momento dell' esposizione serale della Madonna, che si svolge per la prima volta alla presenza del vescovo Angelo Spina. La significativa cerimonia della consegna da parte del sindaco di due chiavi onorifiche al parroco, rivisitando una antica tradizione del 1700 riportata nei manoscritti conservati negli archivi comunale e parrocchiale. Un rito che pone l’accento sul profondo legame che i fedeli anversani hanno da secoli con la Madonna della
Consolazione, testimoniato dalla grande devozione popolare e dalla antica consuetudine che attribuiva all’autorità civile il compito di nomina dei procuratori della festa. Con queste interessanti motivazioni, il Consiglio comunale di Anversa ha di recente deliberato di istituire una apposita cerimonia rievocativa, affidando l’incarico di realizzare due chiavi onorifiche cesellate in argento allo scultore Francesco Marcangeli e all’artista ha tratto ispirazione dal meraviglioso rosone cinquecentesco della Chiesa di S. Maria delle Grazie in piazza Belprato. Alla manifestazione odirena, presentata la scorsa settimana in occasione del Convegno “La Madonna contesa”, prenderanno parte anche il corteo storico del Sestiere Porta Japasseri di Sulmona e coppie di giovani anversani in costume. La festa prosegue in serata con il grande concerto-spettacolo Tour 2012 degli Oasi Pooh Cover Band e Domenica 2 con l’omaggio dei pellegrini di Pratola Peligna, la solenne Processione per le vie del paese e si conclude con il concerto del complesso bandistico Città di Lecce diretto dal m° Paolo Addesso e i tradizionali fuochi pirotecnici.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO