ROCCARASO - Con l'incremento turistico nei giorni di ferragosto a Roccaraso, bene la raccolta dei rifiuti nel rispetto dell'ambiente. Tra il 15 e il 17 agosto sono stati raccolti 200 quintali di rifiuti indifferenziati, 20 quintali di cartone, 9 quintali di plastica. Sono questi i dati comunicati oggi dall'assessorato all'Ambiente di Roccaraso. Rispetto allo scorso anno si è registrato un aumento del 15% dei rifiuti in
particolare per quanto riguarda materiali cartacei e in plastica. Oltre agli interventi ordinari in tutto il territorio comunale sono state operate azioni mirate
particolare per quanto riguarda materiali cartacei e in plastica. Oltre agli interventi ordinari in tutto il territorio comunale sono state operate azioni mirate
soprattutto per la rimozione dei rifiuti ingombranti quali televisori, computer e materiale elettrico.
"Un incremento sensibile della raccolta dei rifiuti - spiega Alessandro Amicone, vicesindaco con delega all'Ambiente del Comune di Roccaraso - che è direttamente proporzionale all'aumento delle presenze turistiche. Abbiamo posto particolare attenzione, con le realizzazione di numerose isole ecologiche, alla raccolta differenziata e all'assoluto rispetto dell'ambiente". "Da settembre - aggiunge Amicone - con l'avvio del progetto "Roccaraso innova" vogliamo fare in modo che il nostro comune sia all'avanguardia per quanto riguarda la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e la sostenibilità ambientale abbinate ad uno sviluppo che sia in armonia con il territorio". "Inoltre, in autunno, faremo partire la I Giornata ecologica - conclude Amicone - per la pulizia dei sentieri di montagna battuti dai turisti. L'iniziativa è nata grazie alle segnalazioni dei cittadini, che ci hanno indicato la presenza di rifiuti non biodegradabili che alterano l'ecosistema del nostro territorio. Siamo dell'idea di coinvolgere anche le scuole in una raccolta che definisco di civiltà e di difesa dei nostri tesori naturalistici".