Foto Maria Trozzi |
calcare le scene della musica italiana con un nuovo album La Grande Madre di cui ieri i suoi fan hanno potuto saggiare, dal vivo, alcuni brani, tra questi il singolo Melodramma. Ipnotizzati ed estasiati dal grande Pino Daniele, molti fan hanno attraversato mezza Italia e raggiunto l’Abruzzo dalle regioni del Sud e del Centro (oltre 35 pulmann da Napoli) per non perdersi l’occasione, unica ed irripetibile vista la meravigliosa performance del
cantautore italiano. Acustica incredibile ed effetti speciali eccezionali hanno fatto da sfondo al concerto, scenari incantevoli possibili grazie alla mano esperta del sulmonese Alfonso Mastrangioli, responsabile dell’allestimento luci per il grande evento dell’estate sangrina. Al fresco delle montagne dell'Alto Sangro è trascorsa una serata indimenticabile. Pino Daniele non si è affatto risparmiato proponendo gran parte del suo repertorio classico, oltre all’anteprima dei pezzi del suo nuovo album, ha mandato in visibilio i suoi fan con Nero a metà e ha fatto sognare il suo pubblico con Quann Chiove. E’ stata l’apoteosi quando in unplugged, chitarra e voce, Pino Daniele ha fatto ondeggiare la marea umana che lo ascoltava e con lui cantava Je so pazz. Un’intera piazza ha reso omaggio alla grande attrice Anna Magnani con Pino e la sua Anna verrà e poi tutti scatenati per Yes I Know My Way.
Foto Maria Trozzi |
Indimenticabile tocco di classe del batterista statunitense Omar Akim, punta di diamante della band di Pino Daniele. La collaborazione del musicista internazionale maestro di jazz, fusion jazz e pop è un assoluto di armonia e tecnica. Insieme nel tour estivo i due grandi artisti regalano davvero grandi emozioni.
Quale migliore chiusura a mezzanotte con lo spettacolo pirotecnico a ritmo di musica. L’organizzazione dell’evento è stata impeccabile, l’esperienza maturata per manifestazioni di questa portata fa dell’amministrazione comunale di Rivisondoli la prima nel settore, merito anche della professionalità degli operatori che sono impegnati nel realizzare gli eventi e un grazie va anche alle forze dell’ordine del comprensorio. Maria Trozzi