ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu: "Israele non annetterà Gaza, la consegneremo a forze arabe"- L'autopsia, Simona Cinà sarebbe morta per annegamento- Il Cremlino: "Concordato un vertice Putin-Trump nei prossimi giorni"- Scattano i dazi. Trump esulta: "Miliardi affluiranno negli Usa" - Witkoff incontra Putin. I media: "Mosca potrebbe proporre agli Usa una tregua aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara - Sisma L'Aquila, 90 milioni per coprire modifiche Superbonus - Terremoto di magnitudo 3.1 in provincia dell'Aquila a Villalago -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, primo allenamento -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO, CON IL NAPOLI CALCIO VINCONO L'ALTO SANGRO E L'ABRUZZO

L'AQUILA - " Sono i numeri a sottolineare quanto la presenza del Napoli Calcio a Castel Di Sangro abbia svolto e continui a svolger...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 luglio 2012

REGIONE, PROVVEDIMENTO A CASTEL DI SANGRO PER RIATTIVARE IMPIANTO RIFIUTI

CASTEL DI SANGRO - La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'Assessore, Mauro Di Dalmazio, due importanti provvedimenti relativi alla nomina di commissari "ad acta" per provvedere, con urgenza, alla funzionale riattivazione di poli tecnologici per il trattamento e recupero di rifiuti urbani. I poli tecnologici sono di titolarità di CIRSU SpA di Notaresco (TE) e della Comunità Montana Altosangro e Altopiano Cinquemiglia di Castel di Sangro (AQ). "I commissariamenti ad acta avranno lo scopo di individuare e mettere in atto, da parte della Regione Abruzzo, tutte le azioni tecnico-amministrative necessarie per la riattivazione degli impianti complessi che da troppo tempo sono fermi (v. CIRSU SpA) o sono caratterizzati da continue emergenze gestionali (v. Comunità Montana Altosangro e Altopiano Cinquemiglia), influenzando in modo negativo l'intero sistema regionale delle attività di trattamento e recupero dei rifiuti urbani, in particolare per le frazioni organiche provenienti
dalle raccolte differenziate" ha dichiarato l'assessore Mauro Di Dalmazio. "Purtroppo, - ha Proseguito - la crisi impiantistica e gestionale di queste due realtà di Notaresco e di Castel di Sangro, ha creato un'insufficiente autonomia del territorio regionale per la gestione di questa importante filiera (ca. il 30-35% dei rifiuti urbani), costringendo numerosi Comuni abruzzesi a conferire in altre realtà extra-regionali le frazioni organiche provenienti dalle raccolte differenziate (umido e rifiuti verdi). La conseguenza è il notevole aggravio di costi per i Comuni e per i cittadini, i quali non si vedono adeguatamente ripagati dalla buona pratica della raccolta differenziata e riciclo dell'umido. E' necessario, dopo le infruttuose diffide che sono state notificate ai soggetti interessati, dare ora una svolta operativa per i due impianti tecnologici e ricreare un ciclo virtuoso del riciclo dei rifiuti organici nei rispettivi territori" - ha continuato l'assessore Mauro Di Dalmazio. I commissari "ad acta" si avvarranno del supporto delle strutture tecniche del competente Servizio regionale e dell'ARTA Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-