della soprintendenza, i reperti archeologici riportati alla luce nel 2006, che documentano la presenza nel centro storico sulmonese di una splendida domus romana risalente all'epoca augustea. Documento tangibile delle antiche origini di Sulmona, città d'arte. Inaugurata nel tardo poemriggio, con una cerimonia poco formale, senza discorsi e un veloce taglio del nastro dagli assessori comunali Nicola Guerra e Gianni Cirillo e dal presidente della Fondazione Carispaq, Roberto Marotta, insieme agli architetti progettisti Roberta Di Loreto e Matteo Falcone,
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"
GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 24 luglio 2012
INAUGURATA PIAZZA TOMMASI A SULMONA
della soprintendenza, i reperti archeologici riportati alla luce nel 2006, che documentano la presenza nel centro storico sulmonese di una splendida domus romana risalente all'epoca augustea. Documento tangibile delle antiche origini di Sulmona, città d'arte. Inaugurata nel tardo poemriggio, con una cerimonia poco formale, senza discorsi e un veloce taglio del nastro dagli assessori comunali Nicola Guerra e Gianni Cirillo e dal presidente della Fondazione Carispaq, Roberto Marotta, insieme agli architetti progettisti Roberta Di Loreto e Matteo Falcone,