ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

IN PRIMO PIANO

LINEA ADRIATICA SNAM: "OCCORRE RESPONSABILITA’ VERSO IL TERRITORIO. ALLEANZA VERDI E SINISTRA INVITA LE CONSIGLIERE REGIONALI ELETTE IN VALLE PELIGNA AD ESPRIMERSI A FAVORE E A VOTARE LA RISOLUZIONE PIETRUCCI"

L'AQUILA - "Il Consiglio regionale ha deciso di rinviare in Commissione Territorio la risoluzione presentata dal consigliere Pierpa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 luglio 2012

OMAGGIO A CELESTINO V, LA PIOGGIA NON FERMA LA RIEVOCAZIONE STORICA

 
(video scena consegna nomina)
SULMONA - Non è bastata la pioggia a fermare ieri sera l'omaggio a Celestino V del Borgo Pacentrano.  Stringata nella formula, a causa del maltempo, la nona edizione dello spettacolo teatrale in costume, entrato ormai nella tradizione, ha riscosso successo tra il fedele pubblico che
non si è fatto spaventare dalla pioggia ed è rimasto ad assistere alla rievocazione della consegna del Decreto di nomina pontificia a Pietro da Morrone, avvenuta nell’Eremo proprio il 18 luglio 1294.  Suggestivo lo scenario scelto,
il cortile di palazzo dell'Annunziata, location alternativa finchè non si potrà tornare nell'area dell'eremo di Sant'Onofrio, caro  Celestino V, chiusa da due anni per rischio frana.  Stessa sceneggiatura, curata dalla docente aquilana Stefania Di Carlo, scrittrice giornalista e autorevole studiosa di Celestino V, semplice, ma efficace, la rappresentazione è diretta da Luigi Di Cesare, ex capitano del Borgo. Tutto comincia dal momento in cui fra Pietro a Morrone, interpretato dall'attore professionista molisano Antonio Rampino, riceve il decreto, fino all'accettazione della nomina. Nel mezzo:  una difficile riflessione, che giunge al rifiuto, interpretato non come il dantesco atto di viltà, ma come la petrarchesca prova di coraggio. Nei panni del protagonista, come consueto, l’attore Antonio Rampino. Non cambiano anche gli altri attori, tutti professionisti. Tino Catena intrerpreta “Santuzzo”, San Roberto da Salle, fedelissimo di Pietro, il sulmonese Pietro Becattini dà corpo al cardinale Stefaneschi, biografo e autore del poema sul papa-eremita, mentre il capitano del Borgo Pacentrano, Raffaello De Angelis, nella parte dell'arcivesco di lione, Bertrand de Gaulle.




Il finale sotto la pioggia

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-