ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 giugno 2012

TRENI. MORRA, IN ARRIVO OTTO NUOVI MINUETTI

PESCARA - Otto nuovi "minuetti" per un valore di trenta milioni di euro circoleranno sulle tratte abruzzesi, grazie ad un investimento congiunto Regione Abruzzo Trenitalia.  La notizia e' stata resa nota dall'assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, nel corso della conferenza stampa per la presentazione di "Operazione treni puliti: l'impegno di Trenitalia in Abruzzo, alla quale hanno partecipato i vertici di Trenitalia, con l'amministratore delegato, Vincenzo Soprano, e al direttore regionale della divisione trasporto locale,
Cesare Spedicato. "La nostra strategia sul trasporto pubblico - ha spiegato Morra - non e' una variabile indipendente dagli stanziamenti dello Stato per
ammodernare le infrastrutture. Tutte le regioni sono in attesa che il Governo sciolga il nodo delle risorse da assegnare, senza contare che siamo in dirittura di arrivo per le gare del 2014 e il Governo non emana ancora il regolamento di attuazione del decreto liberalizzazioni". Il nodo delle risorse e' dolente e imprescindibile anche per l'Ad Soprano per il quale "sarebbero necessari diversi miliardi di euro per elevare gli standard delle infrastrutture ferroviarie e del parco rotabile a livelli europei. Basti pensare che rispetto alla Germania e alla Francia, l'Italia ottiene la meta' in termini di partecipazione statale per km/passeggero/ora. Con queste condizioni la scelta e' obbligata: un mix ottimale tra l'esistente ed il nuovo". La stretta economico finanziaria del momento secondo l'Assessore "si governa con i rapporti costanti con i soggetti coinvolti e la difesa degli interessi territoriali, in un quadro di difesa delle aree di reciproco interesse e sviluppo strategico. Abbiamo posto in essere con Trenitalia una interlocuzione cordiale ma nella fermezza delle posizioni abruzzesi, che ha spinto la societa', come in questa circostanza, a fare investimenti propri in Abruzzo, come i quattro minuetti che vengono presentati oggi in un gradevole restyling e la coppia di Freccia Bianca Pescara-Venezia senza il trasbordo a Bologna A cio' vorrei anche aggiungere la reiterata presenza in Abruzzo dell'Ad di Trenitalia, presenza non usuale nei vari territori". Morra ha quindi ricordato il valore strategico del protocollo d'intesa siglato con Trenitalia e con la Regione Lazio per i nuovi orari dei treni sulla tratta Pescara-Roma e la "convinta difesa" in sede di Commissione parlamentare di inchiesta sulle reti Ten dell' allugamento della direttrice Baltica fino a Lecce, passando per l'Abruzzo. "Altre regioni tanto esaltate - ha detto - si accontentavano di Ancona, in un'ottica di dannoso campanilismo". Nella sostanza, l'"Operazione Treni Puliti" consiste nell'impegno costante di Trenitalia per il fattore decoro equivalente a fattore qualita' che si traduce in 80 mila ore annue di pulizia per 40 addetti. Cinque impianti di pulizia, 25 mila interventi annui e 1200 controlli di qualita'. A tre milioni di euro anno ammonta la spesa per la rimozione dei rifiuti, il costo equivalente di un nuovo treno. Il fenomeno del vandalismo in Abruzzo e' piuttosto contenuto, fatta eccezione per la tratta marsicana, mentre la puntualita' dei treni che circolano in Abruzzo e' sopra la media italia ed elevata a livello europeo. Nell'ambito dell'"Operazione treni puliti" sono stati presentati anche 4 minuetti revampirizzati, con il rifacimento delle toilette, la resinatura dei pavimenti, la pellicolazione interna, e i rivestimenti dei sedili. Nell'ambito di questi interventi, con il contributo della Regione Abruzzo e' prevista la pellicolatura esterna con immagini promo-pubblicitarie di paesaggi e monumenti delle quattro province abruzzesi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina