ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 giugno 2012

BILANCIO PRATOLA, REPLICA LA MAGGIORANZA


PRATOLA PELIGNA - In merito alle dichiarazioni sulla manovra finanziaria a firma dell'opposizione del Comune di Pratola Peligna (clicca qui), il gruppo di maggioranza "Vivere Pratola" risponde con una nota spiegando che "pur comprendendo la necessità di intervenire pubblicamente sulla manovra di bilancio sentita dai consiglieri Leone e Di Nino riteniamo doveroso respingere il loro attacco demagogico e strumentale e fare chiarezza. Con la convinzione che una corretta informazione costituisca l’unico mezzo attraverso il quale i cittadini possano comprendere meglio le ragioni di scelte assunte con senso di responsabilità e per il bene di tutti abbiamo ritenuto opportuno tenere
un’assemblea pubblica che si è svolta martedì 19 giugno presso il Teatro Comunale nel corso della quale abbiamo registrato una buona partecipazione da parte della cittadinanza" continua la maggioranza " Se i consiglieri Di Nino e Leone avessero preso parte all’incontro senza declinare l’invito e avessero attentamente analizzato i dati esposti nella relazione ivi presentata, probabilmente avrebbero evitato di offrire alla cittadinanza dei dati assolutamente parziali.
Infatti, le maggiori entrate da reperire nel Bilancio di Previsione del Comune di Pratola per l’anno 2012 ammontano non a 500mila euro, come erroneamente sostenuto, ma a circa 773 mila euro tra tagli ai trasferimenti e sacrificio da affrontare per il rispetto del saldo-obiettivo del patto di stabilità. (512.000 euro di taglio + 261.000 euro di obbiettivo per il rispetto del patto di stabilità) Si tratta di dati innegabili ed incontrovertibili sui quali non possono essere ammessi giochi di prestigio o mistificazioni.
E’ grave quindi affermare, come hanno fatto i consiglieri Leone e Di Nino, che la manovra di bilancio assicurerebbe alle “casse del Comune un saldo superiore per oltre 150mila euro”, così come è grave affermare che nella stessa non ci siano “segnali di ridimensionamento della spesa pubblica” (previsto anche nel bilancio 2012) facendo finta di ignorare i tagli progressivi e inesorabili che da tre anni i Comuni italiani subiscono vedendosi costretti a ridurre le spese correnti ogni anno….ma è il caso di dire che si è  “arrivati all’osso”.
Infatti, prima di procedere a qualsiasi ipotesi di aumento delle aliquote l’Amministrazione ha provveduto a ridurre alcune spese correnti, già fortemente razionalizzate negli anni precedenti e quindi difficilmente comprimibili per il futuro.
Giova chiarire che l’aliquota addizionale Irpef è stata aumentata soltanto per i redditi più alti ed in misura progressiva, preservando le fasce più deboli così come per lo scuolabus non è stata introdotta una nuova tassa ma sono state definite delle tariffe che sono ben inferiori a quelle di altri Comuni.
In relazione alle aliquote dell’IMU, come da impegno assunto nel corso dell’assemblea pubblica, l’Amministrazione valuterà ogni ipotesi utile a prevedere ulteriori agevolazioni e riduzioni delle aliquote stesse entro il mese di Settembre (data definitiva  prevista dal legislatore), qualora se ne ravvisino condizioni certe e non opinabili.
Non è, pertanto, corretto dichiarare che si è pensato ad aumentare tutto e subito, in quanto la proposta avanzata è frutto di una attenta valutazione volta al mantenimento dei servizi esistenti ed in considerazione dei vincoli imposti dalla legge.
Da ultimo appare opportuno richiamare l’attenzione dei cittadini sul fatto che la grave situazione economica che stiamo vivendo tutti e lo smisurato aumento del debito pubblico sono molto probabilmente il frutto dell’azione di un governo, che ha dovuto abbandonare sotto le bacchettate della UE ed alla luce di un malcontento diffuso nel paese, ma che è stato voluto e fortemente sostenuto proprio da quelli che oggi nella veste di minoranza consiliare attaccano una amministrazione comunale facendo pateticamente finta di nulla.
 L’Amministrazione, comunque, mantenendo lo spirito collaborativo che da sempre la contraddistingue, resta disponibile a ricevere proposte che possano migliorare le scelte fatte, purché concrete e fattibili, che non si riducano in semplici giudizi volti ad indurre la cittadinanza in errate valutazioni".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina