
Consiglio di amministrazione dell'Arpa e il presidente Massimo Cirulli, entrambi riconfermati al termine dell'assemblea generale dei soci. "E' un'azienda che sta andando bene" ha esordito Chiodi, a margine dell'inaugurazione della nuova sede Arpa dell'Aquila "investe, rinnova il suo parco auto rendendolo pienamente funzionale, fa scelte di investimento oculate e soprattutto riduce i costi di manutenzione e di gestione, a cominciare dalle consulenze, nel rispetto di quella politica del risanamento che questo governo regionale ha voluto indicare anche alle aziende partecipate dalla Regione". Giudizio positivo, dunque, che secondo il governatore è "meritevole di essere segnalato e conferma che il nuovo corso sta producendo frutti positivi per l'intera collettività abruzzese. Con questi numeri e queste credenziali". E conclude
"La riconferma dei vertici dirigenziali non può che essere un passaggio obbligato". L'assessore Giandonato Morra parla di "grande capacità programmatoria in tempi brevi da parte dell'azienda che non ha eguali in Abruzzo" "Questa nuova sede - ha detto Morra - è un grande segnale per il sistema del trasporto locale dell'Aquila e dell'intero Abruzzo".
La nuova sede è situata nel nucleo industriale di Bazzano ed è composta da un immobile di 8 mila e 600 metri quadrati, con una autorimessa che può ospitare fino a 46 bus ed un piazzale di 630 metri quadrati per 38 stalli per la sosta dei mezzi. Il costo complessivo ammonta a 5 milioni 600 mila euro, di cui 2,5 milioni provenienti dalla vendita della vecchia sede e di un immobile a San Demetrio.