che da Roma non è arrivato l'incipit necessario per permettere l'erogazione delle somme dovute. Il problema sarebbe al Ministero del Lavoro dove mancherebbe il visto rappresentato dalla firma del decreto che continua a tardare.Ora i dipendenti si trovano in gravi condizioni economiche e i sindacalisti Roberto Di Pardo della UIL, Dante Carrabia della Cisl e Pietro Campanella della CGIL, hanno proposto, nell'attesa, di chiedere il supporto finanziario alla BCC che anticiperebbe le spettanze circa 2500 euro ai lavoratori, con le spese di apertura dei conti correnti e interessi a carico del Comune di Sulmona. Domani alle 10 nella sede della Uil ulteriore riunione per verificare il numero di coloro che intendono aderire all'iniziativa. Intanto in merito alla riacquisizione dello stabilimento, continuano ad esserci delle manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati all'acquisto che avrebbero anche espresso giudizi lusinghieri sulle attrezzature e le risorse umane.Ma la soluzione non è imminente perchè mancherebbero le commesse necessarie dagli emirati arabi per la messa in produzione dello stabilimento sulmonese. M.P.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 2 aprile 2012
SITINDUSTRIE, SIT- IN AI PIEDI DI OVIDIO
che da Roma non è arrivato l'incipit necessario per permettere l'erogazione delle somme dovute. Il problema sarebbe al Ministero del Lavoro dove mancherebbe il visto rappresentato dalla firma del decreto che continua a tardare.Ora i dipendenti si trovano in gravi condizioni economiche e i sindacalisti Roberto Di Pardo della UIL, Dante Carrabia della Cisl e Pietro Campanella della CGIL, hanno proposto, nell'attesa, di chiedere il supporto finanziario alla BCC che anticiperebbe le spettanze circa 2500 euro ai lavoratori, con le spese di apertura dei conti correnti e interessi a carico del Comune di Sulmona. Domani alle 10 nella sede della Uil ulteriore riunione per verificare il numero di coloro che intendono aderire all'iniziativa. Intanto in merito alla riacquisizione dello stabilimento, continuano ad esserci delle manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati all'acquisto che avrebbero anche espresso giudizi lusinghieri sulle attrezzature e le risorse umane.Ma la soluzione non è imminente perchè mancherebbero le commesse necessarie dagli emirati arabi per la messa in produzione dello stabilimento sulmonese. M.P.