SULMONA - Cerimonia di premiazione questa mattina a palazzo San Francesco per il giovane Giulio Perpetuo, studente al secondo anno del Liceo Scientifico Fermi che ha conquistato lo scorso 4 marzo la medaglia d'argento
in occasione dei Campionati Italiani di Società a Correggio in Emilia Romagna, riservati alle categorie allievi, dove hanno partecipato oltre 260 atleti
provenienti da ogni parte d’Italia. (clicca qui). Di fronte ai liceali dello scientifico, c
on la consegna di
alcune pubblicazioni sulla storia di Sulmona e il gagliardetto simbolo della
città il sindaco Fabio Federico, ha detto
“con l’augurio che tu possa portarlo
in giro per il mondo”. “E’ una giornata di festa” ha affermato Federico
elogiando il giovane atleta per i risultati ottenuti, auspicando che possa
essere da esempio per tutti i suoi coetanei affinchè comprendano il significato
dello sport, in nome di quei valori sani. “Non è così frequente che un nostro
giovane raggiunga risultati a livello nazionale e sarei contento di sentire che
si afferma poi in Europa e nel mondo”. In virtù del binomio sport e cultura
l’assessore Lorenzo Fusco si è complimentato con Perpetuo e con il preside del
“Fermi”, Massimo Di Paolo, per il lavoro imperniato sullo sport che sta
portando avanti con il “percorso dei talenti”, una formazione che, come ha
ribadito lo stesso dirigente, si regge sulla qualità dell’insegnamento.
“Siamo orgogliosi che Sulmona abbia una scuola
come la sua” ha dichiarato Fusco.

16 anni compiuti due
giorni fa, Giulio Perpetuo si allena da quattro anni nella ASD
Amatori Atletica Serafini sotto la guida
della professoressa Annelies Knoll, che soddisfatta, ha definito il suo allievo
“tenace, serio, preciso negli allenamenti, uno che non si tira mai indietro di
fronte alla fatica. E’ bello allenare un ragazzo così”. Plauso anche da parte
di Luigi Carrozza, presidente dell’Asd Amatori Serafini “E’ un altro anello che
si aggiunge” ha affermato “in 20 anni
l’Amatori Serafini ha sfornato 8 atleti in nazionale. E’ un ottimo risultato anche per la città, dove non ci sono solo
cantanti e poeti, ma anche bravi atleti. Giulio è l’atleta giusto per centrare
obiettivi grazie anche alla sua pazienza”.
Prossimo appuntamento internazionale è per il 27
maggio a Bressanone, nel prestigioso Brixia Meeting, dove il sulmonese correrà
su pista i m 3000, confrontandosi con atleti provenienti dalla Slovenia,
Austria, Germania e Croazia.