ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 2 aprile 2012

RAIANO, CHIODI "MAGGIORE COESIONE IN VALLE PELIGNA"


RAIANO - Il tour del presidente è proseguito nell'ex convento degli Zoccolanti, residenza municipale, in cui, nell'aula consiliare, ha incontrato gli amministratori alla presenza della vicepresidente della Provincia Antonella Di Nino e del consigliere provinciale di minoranza nonchè ex sindaco di Raiano Enio Mastrangioli e ai primi cittadini di Corfinio, Massimo Colangelo, di Prezza, Ludovico Iannozzi, di Vittorito, Carmine Presutti, e a una platea di cittadini. il sindaco Moca  ha approfittato del discorso di benvenuto per rispondere a polemiche accese nei giorni scorsi dalla minoranza, sottolineando,



poi, come gli amministratori in questo territorio non riescano a fare squadra, annunciando che  l'udienza sul giudizio di ottemperanza proposto dal Comune raianese e' stata fissata al 27 maggio. Ha rimarcato, inoltre, le criticità del territorio e la volontà di ripartire dall'agricoltura e dai prodotti locali proseguendo nel cammino intrapreso da "terre dei Peligni".  Chiodi non ha mancato dichiarire il caso  cratere sismico in un comune che e' stato escluso e che ha proposto ricorso, con successo, al Tar del Lazio. "Personalmente non ho proposto il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Lazio, che boccia l'istruttoria portata avanti dalla Protezione civile quando furono individuati i comuni del cratere sismico. L'appello e' stato presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonostante il mio parere negativo ed e' irrazionale pensare che il Commissario non voglia l'allargamento del cratere ai comuni effettivamente danneggiati, perche' significherebbe rinunciare ad una serie di agevolazioni e di finanziamenti che potrebbero risultare importanti per alcuni territori abruzzesi". Dopo aver ricordato i fondi per la messa in sicurezza delle scuole, Chiodi, ha concluso con un invito a "sospendere le conflittualità per risolvere i problemi". Un appello "alla coesione e alla unita' d'intenti, dunque, lanciato a tutte le forze istituzionali, politiche, sindacali e sociali della Valle Peligna "in occasione della decisiva partita dell'utilizzo dei Fondi Fas". Il Presidente ha sottolineato che "per l'intero Abruzzo, e in particolare per la Valle Peligna si apre una partita importante per imprimere la spinta decisiva allo sviluppo del territorio. In Valle Peligna i numeri occupazionali e la difficile situazione produttiva richiedono uno sforzo straordinario, che presuppone una classe dirigente responsabile e lungimirante".  "I soldi per il Fas" ha aggiunto "devono essere spesi bene, non per progetti fini a se stessi, ma per iniziative durature in grado di portare sviluppo e occupazione. So che in questo comprensorio e' stato avviato un percorso di lavoro che sta dando i suoi frutti. Spero, in questo senso, che la Valle Peligna diventi modello per politiche condivise di sviluppo da ripetere in altre aree dell'Abruzzo". In linea generale, inoltre, il presidente della Regione ha annunciato che "il 4 aprile l'Abruzzo uscira' ufficialmente in campo sanitario dalla lista delle 'regioni canaglia', con il tavolo di monitoraggio che certifichera' per la prima volta un attivo di bilancio di almeno 11 milioni di euro. Superato il rischio default del 2007 - ha sottolineato il Presidente -, l'Abruzzo si appresta a diventare modello di riferimento a livello nazionale, con la concreta possibilita' di investire finanziariamente in campo sanitario sia in termini di risorse umane sia in termini di infrastrutture mediche". Il Presidente della Regione ha poi voluto porre l'accenno sugli ultimi dati Istat 2011 che "indicano in Abruzzo dati positivi in termini di occupazione. Questo significa - ha concluso - che la nostra regione si sta difendendo bene dalla crisi economica nazionale e internazionale, con dati superiori alla media nazionale e di altre regioni: uno stimolo ad andare avanti su questa strada".








CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-