
D'Alessandro, altre sono state le scelte della Presidenza della Provincia - dichiara il Vice Presidente D'Amico -. In assenza di tale atto programmatico , annunciato e mai emanato, e dei relativi fondi, con delibera n. 28 del 6 marzo 2012 l'amministrazione provinciale ha deciso di procedere all'assunzione a tempo determinato di una sola parte dei precari corrispondente al 50% delle figure assunte nel 2011. Solo 28 persone della graduatoria B3 sono state riassunte mentre sono state lasciate a casa le restanti 27 persone, professionalizzate e competenti, inserite nella stessa graduatoria, provenienti da innumerevoli procedure selettive negli ultimi 8 anni. Ho chiesto di riferire nella prossima seduta del Question Time che si terra' 8 maggio - ha concluso D'Amico - se e' vero , come annunciato, che nella programmazione sara' prevista la proroga di tutti i contratti posti in essere nel 2011 a seguito del concorso espletato a dicembre 2010. La Giunta regionale dovra' chiarire quando intende fare detta programmazione e se esistono fondi relativi alla programmazione POR FSE 2009-2010-2011 che sono ancora da utilizzare, qual e' il loro ammontare, nonche' qual e' l'ammontare totale dei fondi relativi alla programmazione POR FSE 2009-2010-2011 assegnati alla Provincia dell'Aquila e quanti di questi fondi sono stati gia' rendicontati. Informazioni necessarie per evitare atti discrezionali da parte dell'amministrazione provinciale dell'Aquila e, nello stesso tempo, importanti per il futuro dei giovani precari".