ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 marzo 2012

MONTE SAN COSIMO, RINNOVATA TRADIZIONE DEI "CAVETTARI"

SULMONA - Un tempo era la festa dei "Cavettari", coloro che marinavano la scuola, una tradizione per gli studenti sulmonesi che ogni primo venerdi di Marzo usavano recarsi a piedi in gita sul Monte San Cosimo. Da cinque anni è stata ufficializzata come "Giornata della vita e della pace".  
Si è rinnovata questa mattina la manifestazione, organizzata dall'associazione di Pratola Peligna "Idea Progetto". Dopo la celebrazione della santa messa, una nuova pianta di olio è stata benedetta nel luogo in cui sono già nove gli alberi che
stanno crescendo."Far vivere ai tanti ragazzi presenti due condizioni fondamentali per l'uomo: la vita e la pace" ha affermato Emiliano D'Andreamatteo dell'associazione Idea Progetto, spiegando come "questo luogo in passato ha rappresentato un momento di guerra, noi lo vogliamo far vivere come un momento di pace sperando che quest'area possa essere messa al più presto a disposizione della comunità civile". "Da ormai cinque anni è stato realizzato il parco degli ulivi in segno di pace e di crescita"."In passato si arrivava qui per un giorno di "cavetta" oggi noi gli abbiamo dato questo significato di speranza sperando che venga trasmesso dai giovani ai propri figli".

Per il Sindaco Antonio De Crescentiis il monte San Cosimo è un simbolo della Valle Peligna che propende per la smilitarizzare della base con una riconversione dell'area per fini civili. "Questa è una battaglia a cui noi non vogliamo assolutamente rinunciare". Per Mario Pizzola "il progetto piu' giusto è quello di utilizzare questa struttura come base di protezione civile a servizio della vita e dei cittadini, già la Regione Abruzzo ha deliberato in merito a questa idea ora è necessario che la politica ritorni in campo nei confronti del governo nazionale, affichè questa idea diventio finalmente realtà". "Siamo sempre vicini a quelle che sono le esigenze del territorio" ha detto Marco Zarlenga della protezione civile di Pratola Peligna. "Anche questa mattina come ogni anno la Protezione civile Croce Verde - Pratola Soccorso ha rilevato i dati relativi all'emissioni elettromegnatiche che se bene di poco superiori alla norma non sono diverse dai dati dello scorso anno"Circa 80 gli studenti che hanno preso parte all'iniziativa cinquanta dell'Itis di Pratola e una trentina giunti da Sulmona accompagnati da Armando Sulprizio dell'Associazione "L'altra Città " di Sulmona.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina