ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 2 marzo 2012

METANODOTTO, D'AMICO SOLLECITA CHIODI


SULMONA - Adempimenti risoluzione Metanodotto . D'Amico sollecita Presidente Chiodi a dare seguito alla Risoluzione  approvata all'unanimità il 14 febbraio 2012. In  ragione della deliberazione del Consiglio regionale 106/3, con la quale, in data 14 febbraio 2012, si è approvata  all’unanimità la Risoluzione sul Metanodotto Sulmona Foligno,  il Vice Presidente del Consiglio Regionale Giovanni D’Amico, ha invitato il Presidente Chiodi, e l'Assessore Di Dalmazio, a dare  seguito alla risoluzione stessa. “La risoluzione approvata all’unanimità, grazie all’impegno dei consiglieri regionali e ai comitati civici prevede una serie di adempimenti a cui il Presidente Chiodi  deve ottemperare. In particolare deve: trasmettere al Ministero dello
Sviluppo Economico il parere contrario della Regione Abruzzo sull'opera per come attualmente progettata nell'ambito della procedura dell'intesa Stato-Regione; richiedere al suddetto Ministero di riunificare i procedimenti relativi alla centrale e al metanodotto, di fermarne comunque l'iter e di disporre la modifica del tracciato, così come stabilito dalla risoluzione della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati; sospendere ogni procedimento in atto, relativo all'opera in oggetto, da parte di organi o strutture della Regione Abruzzo in merito al rilascio di pareri o autorizzazioni; richiedere subito ai competenti organi del Governo nazionale, in sintonia con quanto deciso a livello parlamentare, l'istituzione dell'apposito tavolo tra tutti i soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione alternativa alla dorsale appenninica sia per il metanodotto che per la centrale di compressione”.  “Ho chiesto al Presidente Chiodi di adempiere a questi impegni ( è del resto un suo compito precipuo)  celermente, e di darne comunicazione al Consiglio regionale. Il decreto-Legge febbraio 2012, n. 5 Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, art. 61.potrebbe  vanificare l’impegno fin qui  profuso in difesa della sicurezza e della salute dei cittadini abruzzesi  e della difesa dell’ambiente . Sarebbe un grande smacco per la Regione Abruzzo   l’ immobilismo  colpevole  del suo Presidente, che potrebbe vanificare ogni possibilità di dialogo e la ricerca di  soluzioni possibili  con il Governo”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-