RAIANO - “ A seguito della chiusura della SP 10 con apposite Ordinanze da parte dei Sindaci di Raiano e Vittorito i tecnici della provincia hanno effettuato un sopralluogo il 17 febbraio, a seguito del quale i Sindaci dei due Comuni sono stati invitati a riaprire i tratti iniziali della SP, escluso quello intermedio ricadente nel Comune di Raiano ove si trova il versante roccioso ritenuto pericoloso”. E’ quanto affermato dall’Assessore alla Viabilità Guido Liris, nell'ultimo Consiglio Provinciale, rispondendo ad una interrogazione consiliare sull’argomento presentata dal Capogruppo del PD Enio Mastrangioli. Per quanto riguarda i tempi per la riapertura della strada non sono state date certezze perché tutto dipenderà dall’esito dei sopralluoghi che l’Assessore si è
impegnato ad effettuare con celerità e attenzione per verificare il reale stato di pericolosità dei luoghi. Il Capogruppo Enio Mastrangioli, nel prendere atto di quanto asserito dall’Assessore, ha sottolineato la necessità di risolvere nel più breve tempo possibile la delicata e difficile problematica creatasi. Infatti il tratto in questione è strategico per la Riserva Naturale delle Gole di San Venazio e per un’area agricola olivetata vasta e di valore come dimostrato dal prestigioso riconoscimento ottenuto in questi giorni dall’olio “Fantasia” dal Gambero Rosso. Ha sottolineato, inoltre, che la legittima ipotesi di provincializzare il tratto interpoderale che attualmente collega Vittorito alla Tiburtina non diventi un alibi per abbandonare l’attuale tratto della SP 10, lasciandola chiusa per tempi indefiniti, costringendo così gli agricoltori locali ad effettuare un lunghissimo giro attraverso Vittorito per raggiungere i terreni di proprietà