ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 marzo 2012

EXPORT PRODOTTI AGRICOLI ABRUZZESI, OTTIMO TREND DI CRESCITA

L'AQUILA -  "L'Abruzzo agricolo cresce: ancora segnali positivi nelle esportazioni in agricoltura con il +20,3 per cento e nell'agroalimentare con il +12,3 per cento". A dare la notizia e' l'assessore alle Politiche agricole della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, che analizza i dati Istat relativi al 2011: "Ancora una volta - afferma - il settore agricolo e agroalimentare dimostrano di essere fattori chiave per la ripresa e su questo dobbiamo continuare a lavorare con determinazione". Il dato globale conferma un interessante trend di crescita con un
importo delle esportazioni pari a 431.751.074 che significa un +12,3 per cento rispetto all'anno precedente (nel 2010 avevamo registrato un +13,5 per cento rispetto al 2009). Un dato ancora piu' significativo rispetto a quello nazionale che segna un +11,4 per cento negli scambi con l'estero. Scendendo nel dettaglio inoltre - prosegue l'assessore - vanno evidenziati gli straordinari risultati del vino, che ha confermato anche per il 2011 il superamento della soglia dei 100 milioni arrivando addirittura a 109.548.264, facendo segnare un balzo in avanti rispetto al 2010 (+5,7 per cento). Se consideriamo le difficolta' economiche globali questo dato
puo' essere letto con estremo ottimismo - sostiene Febbo - e rappresenta un prezioso bagaglio in vista di un importantissimo appuntamento internazionale come Vinitaly e SOL di Verona. L'export di prodotti agricoli abruzzesi puo' vantare un ottimo trend di crescita quindi, come del resto quello nazionale, anche grazie agli incrementi dei valori vantati dai Paesi emergenti come la Cina". Basti pensare che per quanto riguarda il comparto del vino tra il 2009 e il 2011 si e' registrato un incremento del 69,1 per cento (+77,6 per cento per l'agroalimentare in generale). La quota maggiore per quanto riguarda la commercializzazione dei nostri vini pero' l'hanno fatta registrare i partner storici come Germania (+12,1 per cento rispetto all'anno passato), Stati Uniti e Canada mentre sono interessanti i valori relativi a Spagna, Francia e Giappone. "Se il vino resta il principe incontrastato degli scambi internazionali - ha consluso l'assessore - non si possono sottovalutare le altre voci del comparto agroalimentare come la carne lavorata e conservata con un incremento di 36 milioni rispetto all'importo dell'anno precedente, i prodotti da forno (129 milioni), frutta e ortaggi (32 milioni) e soprattutto l'olio abruzzese che continua la sua ascesa con quasi 17 milioni di esportazioni mondiali".  



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-