anche la coreografia. Tante le persone che si sono aggiunte al corteo in preghiera, nonostante la scarsa promozione dell'evento che ha lasciato incuriositi i cittadini ai lati di Corso Ovidio. Ad aprire la processione i confratelli di Santa Maria di Loreto di Sulmona, in coda l'arciconfraternita SS Trinità del capoluogo peligno. Nel mezzo i confratelli di tutti i paesi compresi nella Diocesi. Da Villalago (confraternita di San Domenico) Scanno (S.Maria del Carmine, santa maria delle Grazie), Frattura ( S.Rosario), Castel di Sangro (Morte e Orazione, San Crispino e S Crispiniano e SS Rosario e Gesù), Popoli e Pratola (SS Trinità), Introdacqua (Maria SS.ma Addolorata e SS Trinità), Pacentro ( Madonna del Rosario, Madonna di Loreto e S. Carlo Borromeo) Pescocostanzo (S. Maria del Suffragio dei Morti).
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 26 marzo 2012
ARCICONFRATERNITE E CONFRATERNITE DELLA DIOCESI PER LA PRIMA VOLTA INSIEME
anche la coreografia. Tante le persone che si sono aggiunte al corteo in preghiera, nonostante la scarsa promozione dell'evento che ha lasciato incuriositi i cittadini ai lati di Corso Ovidio. Ad aprire la processione i confratelli di Santa Maria di Loreto di Sulmona, in coda l'arciconfraternita SS Trinità del capoluogo peligno. Nel mezzo i confratelli di tutti i paesi compresi nella Diocesi. Da Villalago (confraternita di San Domenico) Scanno (S.Maria del Carmine, santa maria delle Grazie), Frattura ( S.Rosario), Castel di Sangro (Morte e Orazione, San Crispino e S Crispiniano e SS Rosario e Gesù), Popoli e Pratola (SS Trinità), Introdacqua (Maria SS.ma Addolorata e SS Trinità), Pacentro ( Madonna del Rosario, Madonna di Loreto e S. Carlo Borromeo) Pescocostanzo (S. Maria del Suffragio dei Morti).