Il convegno è stato presentato questa mattina dal Sindaco di Sulmona Fabio Federico, dal direttore Michele Sabatini e da Carmine Di Berardino segretario ANVU.L'apertura è fissata per venerdi' 23 Marzo alle ore 09.30 e prevede tre sessioni la prima inerente il Codice della Strada, la seconda la Polizia Amministrativa Commercio e Sicurezza Urbana e la terza che verrà affrontata sabato 24 Marzo, la Tutela Ambientale.Il convegno nasce dalla necessità di aggiornare gli operatori alle continue evoluzioni delle materie inerenti la Polizia Locale, dando modo ai partecipanti di conoscere le ultime novità e di rendersi conto delle risorse disponibili per organizzare al meglio il servizio.I relatori del convegno sono i massimi esperti in campo nazionale in materia del codice della strada e del codice etico.Quest'anno, hanno tenuto a precisare gli organizzatori, l'iscrizione è gratuità e sono gia 300 le preiscrizioni, ma il numero dei partecipanti è destinato a salire a circa 400.Prevista la presenza anche del prefetto dell'Aquila Giovanna Maria Iurato.Nella prima giornata sarà consegnato il Premio Nazionale "Prof.Alvaro Pollice"riconoscimento nazionale ANVU che spetta al comando che ha espletato attività degne di nota e di menzioni e che quest'anno è stato attribuito al comandante della Polizia Locale dell'Isola del Giglio Roberto Galli, per l'impegno profuso nell'attività di primo soccorso nel naufragio della Costa Concordia.A latere del convegno, come di consueto, si svolgerà la mostra delle tecnologie e dei prodotti specializzati per i Comandi di Polizia Locale.M.P.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 20 marzo 2012
AL VIA IL 17°CONVEGNO A.N.V.U.
Il convegno è stato presentato questa mattina dal Sindaco di Sulmona Fabio Federico, dal direttore Michele Sabatini e da Carmine Di Berardino segretario ANVU.L'apertura è fissata per venerdi' 23 Marzo alle ore 09.30 e prevede tre sessioni la prima inerente il Codice della Strada, la seconda la Polizia Amministrativa Commercio e Sicurezza Urbana e la terza che verrà affrontata sabato 24 Marzo, la Tutela Ambientale.Il convegno nasce dalla necessità di aggiornare gli operatori alle continue evoluzioni delle materie inerenti la Polizia Locale, dando modo ai partecipanti di conoscere le ultime novità e di rendersi conto delle risorse disponibili per organizzare al meglio il servizio.I relatori del convegno sono i massimi esperti in campo nazionale in materia del codice della strada e del codice etico.Quest'anno, hanno tenuto a precisare gli organizzatori, l'iscrizione è gratuità e sono gia 300 le preiscrizioni, ma il numero dei partecipanti è destinato a salire a circa 400.Prevista la presenza anche del prefetto dell'Aquila Giovanna Maria Iurato.Nella prima giornata sarà consegnato il Premio Nazionale "Prof.Alvaro Pollice"riconoscimento nazionale ANVU che spetta al comando che ha espletato attività degne di nota e di menzioni e che quest'anno è stato attribuito al comandante della Polizia Locale dell'Isola del Giglio Roberto Galli, per l'impegno profuso nell'attività di primo soccorso nel naufragio della Costa Concordia.A latere del convegno, come di consueto, si svolgerà la mostra delle tecnologie e dei prodotti specializzati per i Comandi di Polizia Locale.M.P.