ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"

SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 febbraio 2012

RITARDI INTERVENTI STATALE 5, COMITATO PRO VALLE SUBEQUANA SCRIVE ALL'ANAS

foto comitato pro valle subequana
CASTELVECCHIO SUBEQUO -  Urge la realizzazione di gallerie paramassi e la messa in sicurezza della statale 5  Tiburtina Valeria nel tratto delle Gole di San Venanzio nella valle Subequana. Torna ad accendere i riflettori sul problema Berardino Musti, presidente del comitato Pro valle Subequana, il quale, sollecita l’Anas a premere l’acceleratore per intervenire e chiedendo il perché dei ritardi per l’affidamento degli appalti, in quanto incombe il pericolo caduta massi, dato che dal 2007 al 2011  si sono verificati 9 eventi in maniera frequente (17 novembre 2007, 12 febbraio 2008, 9
ottobre 2008, 5 gennaio 2009,  6 aprile 2009, 13 ottobre 2010, 23 novembre 2010, 13 ottobre 2011). “E’ dal 15 settembre 2009 che i lavori sono fermi, tranne la posa di rete paramassi per un tratto di 70-80 mt., lavoro peraltro eseguito con somma urgenza” scrive Musti sottolineando che “quindi nulla è stato fatto per il prosieguo della sicurezza nonostante vi siano finanziamenti pari a 7 milioni 800 mila euro. Siamo a conoscenza che il progetto per la realizzazione delle tre gallerie paramassi è stato approvato e non riusciamo a comprendere perché ad oggi ancora non viene indetta una gara di appalto. Tutto questo ci preoccupa perché è nostro timore che si possano verificare
altri eventi che mettono in pericolo l’incolumità degli automobilisti, nonostante si siano effettuati lavori per un importo pari a 5 milioni 500 mila euro. A noi cittadini subequani” continua “interessa soprattutto la sicurezza della strada, unica via di comunicazione tra la Valle Subequana e la Valle Peligna”. Prosegue Musti nel ricordare le tappe, come quella del 5 settembre 2008, quando fu redatta una relazione in seguito a un sopralluogo  effettuato il 1 agosto 2008 “indetto dal Capo del Dipartimento Della Protezione Civile, Guido Bertolaso, in cui, oltre a rappresentare la conformazione geologica dell’area, si faceva presente che il rischio da caduta massi lungo la SS  5 (tratto viario Gole di San Venanzio), è certamente presente e che gli interventi dovevano puntare a ridurre il rischio lungo le infrastrutture, riducendo la probabilità di transito dei massi lungo il versante (con la realizzazione di valli, barriere elastiche, gallerie paramassi )”. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina