ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 febbraio 2012

RITARDI INTERVENTI STATALE 5, COMITATO PRO VALLE SUBEQUANA SCRIVE ALL'ANAS

foto comitato pro valle subequana
CASTELVECCHIO SUBEQUO -  Urge la realizzazione di gallerie paramassi e la messa in sicurezza della statale 5  Tiburtina Valeria nel tratto delle Gole di San Venanzio nella valle Subequana. Torna ad accendere i riflettori sul problema Berardino Musti, presidente del comitato Pro valle Subequana, il quale, sollecita l’Anas a premere l’acceleratore per intervenire e chiedendo il perché dei ritardi per l’affidamento degli appalti, in quanto incombe il pericolo caduta massi, dato che dal 2007 al 2011  si sono verificati 9 eventi in maniera frequente (17 novembre 2007, 12 febbraio 2008, 9
ottobre 2008, 5 gennaio 2009,  6 aprile 2009, 13 ottobre 2010, 23 novembre 2010, 13 ottobre 2011). “E’ dal 15 settembre 2009 che i lavori sono fermi, tranne la posa di rete paramassi per un tratto di 70-80 mt., lavoro peraltro eseguito con somma urgenza” scrive Musti sottolineando che “quindi nulla è stato fatto per il prosieguo della sicurezza nonostante vi siano finanziamenti pari a 7 milioni 800 mila euro. Siamo a conoscenza che il progetto per la realizzazione delle tre gallerie paramassi è stato approvato e non riusciamo a comprendere perché ad oggi ancora non viene indetta una gara di appalto. Tutto questo ci preoccupa perché è nostro timore che si possano verificare
altri eventi che mettono in pericolo l’incolumità degli automobilisti, nonostante si siano effettuati lavori per un importo pari a 5 milioni 500 mila euro. A noi cittadini subequani” continua “interessa soprattutto la sicurezza della strada, unica via di comunicazione tra la Valle Subequana e la Valle Peligna”. Prosegue Musti nel ricordare le tappe, come quella del 5 settembre 2008, quando fu redatta una relazione in seguito a un sopralluogo  effettuato il 1 agosto 2008 “indetto dal Capo del Dipartimento Della Protezione Civile, Guido Bertolaso, in cui, oltre a rappresentare la conformazione geologica dell’area, si faceva presente che il rischio da caduta massi lungo la SS  5 (tratto viario Gole di San Venanzio), è certamente presente e che gli interventi dovevano puntare a ridurre il rischio lungo le infrastrutture, riducendo la probabilità di transito dei massi lungo il versante (con la realizzazione di valli, barriere elastiche, gallerie paramassi )”. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina