ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 febbraio 2012

MONDIALI SCI ROCCARASO, GLI AUGURI DI PAPA BENEDETTO XVI

CITTA' DEL VATICANO - “Papa Benedetto XVI ha ringraziato gli organizzatori per aver promosso l'evento sportivo rivolto soprattutto ai giovani. In un momento cosi' difficile per la societa', ha detto, promuovere i valori attraverso lo sport e' certamente significativo". E’ quanto riferito dal presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano, il quale, insieme al Comitato organizzatore dei Mondiali Juniores di Sci di Roccaraso, ha incontrato questa mattina in Vaticano Papa Ratzinger al termine della parte pubblica dell'udienza generale, nell'aula Paolo VI. Il presidente del Consiglio regionale.  Pagano, dopo il tradizionale rito del "baciamano", ha consegnato i doni al Pontefice
e con la delegazione ha illustrato la manifestazione "Roccaraso 2012", in programma dal 29 al 9 marzo sulle montagne dell'Alto Sangro.  "Per la prima volta, un mondiale di sci alpino si disputa sull'Appennino" ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano. Lo consideriamo - ha aggiunto - un evento straordinario per la promozione del nostro patrimonio turistico e sportive, in particolare, come in questo caso il bacino sciistico dell'Alto Sangro. La manifestazione sportiva prevede la partecipazione di 60 nazioni e di atleti di eta' compresa tra i 15 e i 20 anni, tra cui si annoverano anche quelli che hanno gia' esordito in Coppa del Mondo.   La delegazione e' stata accompagnata dal Commissario straordinario della Federazione italiana sport invernali Franco Carraro e dell'assessore regionale allo Sport Carlo Masci. La cerimonia d’apertura e' prevista mercoledi' 29 febbraio al palaghiaccio di Roccaraso.


"Quanta neve e' caduta li' da voi?". "Circa tre metri". "Una meraviglia!". Dialogo appassionato  fra il Papa e il vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Angelo Spina.  "Ringraziamo il Pontefice per avere voluto fare gli auguri per l'evento che ci prestiamo a ospitare", dichiarano Francesco Di Donato e Alessandro Amicone, rispettivamente sindaco di Roccaraso e presidente del Comitato organizzatore dei mondiali. "Abbiamo voluto donare al Santo Padre - aggiungono - la medaglia d'oro speciale ad honorem dei prossimi mondiali di sci juniores come segno di devozione e di apprezzamento nei confronti del Pontefice. Grazie all'impegno del Comitato organizzatore e della Comunita' Montana con i suoi 13 Comuni, siamo riusciti a realizzare un sogno: incontrare il Papa e ricevere la benedizione per l'importante appuntamento". La medaglia donata e' stata realizzata, con la tecnica della filigrana, tipica dell'Alto Sangro, dal laboratorio orafo Coccopalmeri, ad opera del locale Maestro Franco Coccopalmeri. L'oggetto, dal diametro di sei centimetri, ha al centro il logo dei mondiali, un lupo stilizzato, ed e' impreziosito da un diamante taglio brillante incastonato nel tartufo del nobile e fiero lupo appenninico. "Per la nostra comunita' - afferma monsignor Spina - ospitare i mondiali e' straordinario. Lo e' perche' un evento del genere fa incontrare i popoli e i giovani. Uno scambio reciproco di conoscenze che arricchisce i protagonisti, ma anche il nostro territorio che ha vuto l'onore di accogliere il Santo Padre nel 2010. Una festa all'insegna del dialogo, della pace e della fratellanza che coinvolge 50 nazioni, 1500 gli atleti presenti fra i 15 e i 20 anni".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina