ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 7 gennaio 2012

IN TANTI SFIDANO IL FREDDO PER LA POLENTA DI PETTORANO

 (video dei balli nel post pranzo)
PETTORANO SUL GIZIO-  In tantissimi alla sagra della polenta di Pettorano sul Gizio. I  festeggiamenti per le nozze d’oro della “rognosa” che sfamava i carbonai sono durati fino a tarda sera. Non sono bastati freddo e rigide temperature a fermare i molti turisti, tante famiglie con bambini e gruppi di cittadini del circondario, che, imbacuccati con sciarpe e cappelli, hanno degustato il piatto principe della cucina pettoranese, affrontando anche lunghe, ma composte file, che scorrevano regolarmente. Chi un habituè, chi per la prima volta, tutti d’accordo nell’affermare: “Ne è valsa la pena”.  Novità
di quest’anno la tensostruttura allestita nella piazza principale del paese, utile per riparare dal vento gelido le tante persone che hanno sostato per il pranzo. Gremite anche le panche sistemate all’aperto per i più temerari, tra stands di prodotti tipici, giovani in abiti d’epoca e la bellezza dei suggestivi vicoli di uno dei Borghi più belli d’Italia a fare da contorno.  Cori, canti folkloristici, musica, balli che nel primo pomeriggio hanno coinvolto il numeroso pubblico. Un evento in allegria, dunque, il tradizionale appuntamento in auge da 50 anni che ha riscosso grande successo. Prezzi contenuti, sapori genuini e abbondanti porzioni. Il menu proponeva polenta rognosa con salsicce, mugnoli e cazzarielli, tris di tipicità, crustole, pizzelle abruzzesi, vino locale. In molti hanno potuto ammirare il racconto delle edizioni della sagra dal 1962, attraverso fotografie esposte nei locali sottostanti il municipio. Dai carbonai alla prima manifestazione voluta fortemente dalla proloco, che celebra anch’essa il cinquantenario, fino ad arrivare ad ai giorni nostri. Occasione anche per i turisti per ammirare il castello Cantelmo, salire sulla torre e godersi il paesaggio con le montagne imbiancate. Una visita all'interessantissima mostra fotografica firmata Alfredo Rossetti (Sulmona 1867 – 1935), un viaggio nel passato dell’Abruzzo tra ‘800 e ‘900, un giro tra le incantevoli strette vie di Pettorano e poi di nuovo un piatto di polenta, un bicchiere di vino, una pizzella pronti per ascoltare i canti pettoranesi. Non una sagra come tante, ma un evento vero e proprio quello 2012 che resterà nella storia. Presenti anche amministratori dei comuni limitrofi, il presidente della Comunità Montana Peligna, Antonio Carrara, imprenditori abruzzesi. Un appuntamento fisso, ormai, che contribuisce alla promozione del territorio e delle sue tipiche prelibatezze culinarie. G.S.









mostra fotografica delle edizioni passate




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-