ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 dicembre 2011

LE SCUSE DELL'ONOREVOLE FINI AGLI ALLEVATORI ABRUZZESI

ANVERSA DEGLI ABRUZZI – Le scuse dell'onorevole Fini agli allevatori abruzzesi  e una pecora adottata chiamata Futura per suggellare la pace.  Non si è fatta attendere la risposta del presidente della Camera Gianfranco Fini il quale, ringraziando il presidente degli allevatori per la sua franchezza, espressa in una lettera inviatagli, volta a dissipare gli equivoci, coglie la fierezza dei pecorai d’Abruzzo, spiega che il suo intervento non aveva intenzione offensiva, sottolinea la sua attenzione per questo settore e  “la consapevolezza dell’importante funzione che riveste per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio, nonché per il controllo e presidio degli ambienti naturali, contribuendo così a tenere vivi luoghi esposti al pericolo dello spopolamento”.
Era stato chiamato in causa per aver represso i fischi in aula affermando “sono i pecorai a fischiare, non i deputati”, l’onorevole Fini non si è sottratto e ha risposto a Nunzio Marcelli, presidente Arpo che subito aveva subito inviato la lettera aperta, invitando il presidente della Camera a non svilire il ruolo e la funzione di un’attività preziosa quanto antica. “Non ci paragoni, On. Presidente, ai Suoi colleghi: noi siamo fieri di essere pecorai”, concludeva il pungente intervento di Marcelli. La missiva è stata inviata alla Presidenza della Camera insieme all’invito “a venire di persona sul nostro territorio, a conoscere il lavoro quotidiano dei pastori, a gustare i nostri formaggi, visitare i nostri stazzi, incontrare chi va quotidianamente in stalla a combattere con le burocrazie che mettono in ginocchio le nostre aziende”. Commenta Marcelli.   “Una presa di posizione importante” “perché finora in Italia non c’è mai stato questo riconoscimento. E quindi, nell’accettare e ricambiare gli auguri per le Festività natalizie, rinnoviamo l’invito al Presidente della Camera a venirci a trovare, e per rendere questo invito più concreto abbiamo deciso di inviare i nostri migliori ambasciatori, i nostri prodotti. "Sarà una nostra pecora, alla quale per l’occasione abbiamo dato il nome di “Futura”, a portare tutto questo fino al Presidente della Camera”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-