ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 dicembre 2011

DUE AQUILANI ALLA PARIGI-DAKAR

L'AQUILA - Un equipaggio aquilano al Rally Dakar, il piu' famoso del mondo. I fratelli Silvio e Tito Totani, molto conosciuti nelle competizioni rally raid e gia' presenti in passato alla Dakar, saranno infatti al via dell'edizione numero 34 che partira' il prossimo primo gennaio in Argentina. In particolare, i due piloti aquilani, che proprio oggi partono per il Sud America, saranno alla guida del T2 Pajero Station Wagon Mitsubishi, gia' testato con ottimi risultati in occasione di un'altra classica, la Baja Espana-Aragon, e affronteranno gli ardui terreni argentini, cileni e peruviani in cui si snoda il percorso 2012. 

   "La sensazione e' sempre quella, di vivere un sogno - afferma Tito Totani - Si parte per una gara a livello mondiale con tutto il pathos che ne deriva. Sappiamo come funziona la Dakar perche' l'abbiamo gia' fatta, anche se questa e' la prima volta che facciamo equipaggio insieme ed e' la prima volta con la macchina, dopo aver gareggiato con i camion". I due aquilani gareggeranno con un fuoristrada del gruppo T2, quello delle vetture di serie. "Il nostro obiettivo - prosegue Totani - e' quello di arrivare in fondo e centrare un buon risultato nella nostra categoria. L'avversario piu' pericoloso e' infatti la lunghezza del percorso, il dover 'tenere' la gara sia fisicamente, perche' e' una bella prova, sia di testa, perche' e' molto lunga e strategica". 
   "In particolare - aggiunge il pilota aquilano - l'aspetto mentale e' fondamentale. Ci vogliono preparazione, calma ed esperienza. Le gare le facciamo da una vita percio' non ci e' servito un allenamento mentale particolare, quello fisico invece si', e tanto. Poi, ci vorra' anche un po' di fortuna". 
   Curiosita' e interesse anche per il tragitto di gara. "Un percorso diverso - spiega Totani - si arriva fino in Peru', c'e' molta piu' sabbia e passaggi che nessuno conosce. Per non parlare del deserto di Atacama, tra i piu' insidiosi al mondo, anche perche' in altitudine, sulle Ande. Li' le dune sono montagne". Lo start e' sempre piu' vicino e veicoli e piloti sono pronti per affrontare la grande sfida. I fratelli Totani faranno parte del team RalliArt Off Road Italy, la formazione italiana piu' numerosa sul nastro di partenza. La squadra italiana Mitsubishi, infatti, partecipera' al raid sudamericano con nove mezzi e 20 persone. Le caratteristiche della corsa promettono una gara ricca di emozioni: in 14 giorni, piu' di 9 mila chilometri da percorrere e un totale di 680 veicoli presenti. Lo start e' previsto da Mar de Plata, in Argentina, per concludersi il 16 gennaio a Lima, in Peru', passando per la costa del Cile. (

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-