L'AQUILA - Con l'ultima seduta di Consiglio regionale dell'anno, è passata definitivamente la Legge di razionalizzazione e rideterminazione dei servizi di sviluppo agricolo e di conseguenza è stata sancita l'eliminazione dell'Arssa. "Si tratta di un provvedimento che produrrà realmente un risparmio non solo nell'immediato - ha commentato l'assessore all'Agricoltura, Mauro Febbo - ma questo atto guarda soprattutto all'agricoltura del terzo millennio e alla nuova PAC 2014-2010. Una vera e propria svolta, perseguita con determinazione, che punta alla razionalizzazione delle
spese. Infatti, dal 1 gennaio 2012 tutti i dipendenti dell'Agenzia (Arssa) - ha proseguito - passeranno in ruolo sotto la Direzione delle Politiche agricole che potrà così implementare il proprio organico per essere più efficiente e rispondere con prontezza alle richieste del mondo dell'agricoltura. Inoltre conclude Mauro Febbo - la legge punta a risparmiare circa 1 milione e 240 mila euro con l'eliminazione di un direttore generale (188 mila euro), di due direttori di area (240 mila euro), del collegio dei revisori (82 mila euro) e con il risparmio fiscale derivante dal diverso inquadramento patrimoniale dell'ente (Ici 104 mila euro, Ires 25 mila e Irap 606 mila euro)".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO