ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 novembre 2011

COMITATO PUNTO NASCITE, APPELLO AI SINDACI DEL TERRITORIO

SULMONA - "I sindaci del nostro territorio chiedano alla Regione la deroga per il Punto Nascita di Sulmona. L'accorato appello agli amministratori dei Comuni del territorio in cui vivono le 70 mila persone servite dall’ospedale di Sulmona arriva dal comitato Punto Nascita del Centro Abruzzo, che si sta attivando al fine di coinvolgere
più cittadini possibili nella battaglia pro neonatologia.
L’invito delle donne del comitato "è rivolto soprattutto ai sindaci e ai consiglieri comunali del centro Abruzzo per far sì che
impegnino una delle prossime sedute consiliari per l'adozione di un ordine del giorno a tutela del Punto nascita di Sulmona, in cui si chieda al Commissario Gianni Chiodi e al sub commissario Giovanna Baraldi di garantire la deroga prevista al Punto nascita di Sulmona, così come indicato dalla Conferenza Stato-Regioni per non essere travolti dalla razionalizzazione che sarà decisa col Piano sanitario regionale e che potrebbe penalizzare i reparti che si raccolgono nel Punto nascita dell'ospedale della SS Annunziata di Sulmona. La permanenza dei punti nascita non al di sotto dei 500 parti annuali potrà essere garantita solo con la deroga e sulla base di motivate ragioni legate alla specificità dei bisogni reali delle varie aree geografiche" ribadisce in una nota il comitato "Per questo a palazzo San Francesco il Consigliere comunale Silverio Gatta ha presentato un Ordine del giorno sul Punto nascita dell'ospedale Peligno approvato all'unanimità dal Consiglio comunale di Sulmona che impegna il sindaco Fabio Federico e gli altri amministratori “ad intervenire con tempestività nei confronti della Giunta regionale e del Commissario alla sanità affinché deliberino la necessaria deroga ai parametri aritmetici già definiti a livello nazionale per mantenere operativo il Punto Nascita dell’ospedale di Sulmona” vicino al traguardo dei 500 parti. Resta un semplice indirizzo quello previsto nell'Atto aziendale dei dirigenti Asl, annunciato dal Dirigente generale Giancarlo Silveri che assicurerebbe il mantenimento dei reparti di Ostetricia e ginecologia. Il Punto nascita di Sulmona non è ancora al sicuro se non si riuscirà ad accedere alla deroga e se non si provvederà immediatamente al trasferimento dei reparti di Ginecologia e Ostetricia in locali più sicuri. Il Dirigente generale Giancarlo Silveri da due anni è impegnato a provvedere allo spostamento dei reparti! Il Comitato Punto Nascita si augura che anche le altre amministrazioni del Centro Abruzzo si attiveranno a tutela dell'ospedale di Sulmona".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-