da società a responsabilità limitata a società per azioni, sancita in consiglio comunale con il voto congiunto di Pd e maggioranza di centrodestra, è l'ennesima riprova dell'ambiguità e della opacità dei fini con le quali i democratici e il Pdl si relazionano in merito a tutte le questioni strategiche che riguardano la nostra città. Ci domandiamo” continua la nota "come mai nel Pd e nel Pdl nessuno si sia mai preoccupato e si preoccupa della posizione subalterna che Sulmona svolge nelle assemblee e nei cda di Cogesa e Saca, nonostante siano il conferimento dei rifiuti cittadini (circa il 50% del totale) e le oltre 11.000 utenze sulmonesi che reggono entrambe le baracche. Come mai nessuno si sia preoccupato di applicare i rispettivi statuti con la definizione puntuale delle quote societarie che avrebbero visto Sulmona fare, legittimamente, la parte del leone. Evidentemente quello che interessa a Pd e Pdl non è salvaguardare gli interessi della città, ma fare accordi incrociati che consentono a Pd e Pdl di mantenere equilibri e poltroncine senza dover rendere conto ai cittadini”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 30 novembre 2011
COGESA. PSI, PD RISCHIA DI RESTARE SOLO. API STIGMATIZZA ANCHE PDL
da società a responsabilità limitata a società per azioni, sancita in consiglio comunale con il voto congiunto di Pd e maggioranza di centrodestra, è l'ennesima riprova dell'ambiguità e della opacità dei fini con le quali i democratici e il Pdl si relazionano in merito a tutte le questioni strategiche che riguardano la nostra città. Ci domandiamo” continua la nota "come mai nel Pd e nel Pdl nessuno si sia mai preoccupato e si preoccupa della posizione subalterna che Sulmona svolge nelle assemblee e nei cda di Cogesa e Saca, nonostante siano il conferimento dei rifiuti cittadini (circa il 50% del totale) e le oltre 11.000 utenze sulmonesi che reggono entrambe le baracche. Come mai nessuno si sia preoccupato di applicare i rispettivi statuti con la definizione puntuale delle quote societarie che avrebbero visto Sulmona fare, legittimamente, la parte del leone. Evidentemente quello che interessa a Pd e Pdl non è salvaguardare gli interessi della città, ma fare accordi incrociati che consentono a Pd e Pdl di mantenere equilibri e poltroncine senza dover rendere conto ai cittadini”.