ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 13 novembre 2011

FABBRICACULTURA, BATTESIMO IN GRANDE STILE

SULMONA –Cultura, impresa e turismo insieme nel nome di Ovidio. Battesimo in grande stile ieri sera per Fabbricacultura. Imprenditori, amministratori, professionisti, associazioni culturali, operatori del mondo accademico, rappresentanti delle istituzioni.Tutti presenti nella splendida sede all’ultimo piano di un antico palazzo nel cuore storico di Sulmona che si affaccia su piazza Garibaldi. Tutti  in campo concordi nel voler  valorizzare il territorio della Valle Peligna, puntando sull’ amore, facendo leva sul famoso binomio Sulmona-confetti e sull’accostamento meno noto Sulmona –Ovidio, mettendo insieme idee, progetti, risorse e capacità, ripartendo dalla cultura dei luoghi, dall’identità territoriale e dall’insieme di saperi e conoscenze che caratterizzano l’area Peligna, con l’idea di estendere  anche ai paesi del comprensorio il marchio d’area “Terre di Sulmona”, slogan immortalato nel logo: un cuore con la “skyline” di Sulmona. Si guarda, in sostanza, alla cultura con la convinzione che il turismo con un carico di economia possa essere il futuro del territorio. Una cultura che vuole correre, come corre l’Ovidio con le Converse ai piedi (foto) realizzato per l’occasione dagli artisti sulmonesi Monticelli e Pagone. A fare gli onori di casa la presidente della neonata associazione Anna Berghella la quale ha

precisato che Fabbricacultura non vuole essere un’associazione culturale, ma elemento che aggrega e integra i vari stakeholder della Valle Peligna, per questo sono state attivate numerose collaborazioni, stimolando enti e associazioni a dare il proprio contributo nei relativi settori di competenza.  Si sono succeduti rapidamente gli interventi per spiegare le collaborazioni all’iniziativa dei rappresentanti del mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale d’Abruzzo. Dal presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano al sindaco Fabio Federico. Dal presidente della C.C.I. A.A L’Aquila  Lorenzo Santilli. Dal presidente Fondazione Carispaq Roberto Marotta al presidente di Confindustria L’Aquila Fabio Spinosa Pingue. E ancora il presidente del Consorzio universitario sulmonese e della Facoltà di economia dell’ Università dell'Aquila Fabrizio Politi, il preside del Liceo scientifico Massimo Di Paolo. Presenti nella folta platea il vicepresidente del Consiglio regionale Giovanni D’Amico, il presidente della Comunità Montana Antonio Carrara, l’imprenditore Gabriele Gravina. Giunto, infine, Rodolfo De Laurentiis, membro del Cda Rai. 
“Sono contento di essere qui al battesimo di questa associazione in un luogo simbolo di un atteggiamento positivo che possa generare cose importanti per Sulmona e per l’Abruzzo intero” ha commentato Pagano specificando che “non bisogna aspettare che gli altri pensino a noi, ma siamo in grado di farlo”. Per Santilli “Il turismo è il nostro futuro, che ha con sé una grande economia e non solo gente che viene a passeggiare. Non abbiamo nulla da invidiare ad altre regioni”. Se Politi ha ricordato la convenzione Università Confindustria con borse di studio per universitari locali, Di Paolo ha parlato del contributo della scuola pubblica a Fabbricacultura, ovvero il progetto europeo Simul Impresa in cui per la prima volta in Abruzzo liceali svolgeranno attività legate alle imprese. Entusiaste le associazione. Un evento vero e proprio quello di ieri in cui è stato annunciato il prossimo appuntamento di Fabbricacultura, “Ars, cibus ed eros”, in programma 8,9,10 dicembre  con un ventaglio fatto di teatro, cinema, musica,   letteratura, arti visive.









opera realizzata da Monticelli e  Pagone

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-