L’artista è stato premiato ieri sera, a Loreto (Ancona),
da Beppe Carletti dei Nomadi e da Rosanna Fantuzzi, compagna di Augusto e
presidente dell’Associazione Augusto per la vita. Un prestigioso riconoscimento
che permetterà a Domenico Silvestri di esibirsi di diritto, il prossimo
febbraio, al XX Tributo ad Augusto – Nomadincontro a Novellara (Reggio Emilia),
dove sono attesi sul palco, insieme ai Nomadi, i più importanti big della
musica italiana, di fronte ad oltre 15 mila persone. “E’ stata
davvero una
grande emozione vincere questo concorso” ha
dichiarato il giovane cantautore sulmonese “visto che è dedicato a due
grandi musicisti che hanno fatto la storia dei Nomadi e della musica italiana.
E’ stato un onore aver condiviso il palco con i Nomadi. Ringrazio l’organizzazione,
Don Paolo, Fabrizio De Ascaniis e tutti i ragazzi di Loreto. Un premio che
condivido con Francesco Mammola, un grande musicista che ha scelto di seguirmi
in questo percorso, con ad Andrea Tirimacco dell’AT Studio di Sulmona”. A Domenico Silvestri sono subito arrivate
le congratulazioni del direttivo del Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona. 
Il concorso si è svolto venerdì 11 e sabato 12 novembre al
Palacongressi di Loreto. I finalisti sono stati valutati nella giornata di
venerdì da una giuria composta, tra gli altri, da Rosanna Fantuzzi, Roberto
Molinelli (arrangiatore e direttore d’orchestra di artisti come Andrea Bocelli,
Sara Brightman, Andrea Griminelli, Lucio Dalla ecc.), Giacomo “Jack” Mariani
(cantautore). La giuria, dopo le esibizioni, ha scelto i nomi degli artisti da per
la serata di sabato, prima del concerto dei Nomadi. Scelti i Last Minute,
Silvia Morresi e Domenico Silvestri. Dopo l’esibizione di ieri sera la giuria
non ha avuto dubbi nell’attribuire il primo premio al giovane cantautore sulmonese,
che in questi mesi ha conquistato diverse vittorie in molti concorsi e
collaborazioni discografiche di rilievo. Silvestri, accompagnato sul palco dal
polistrumentista Francesco Mammola
(anche lui abruzzese di Pescocostanzo, con all’attivo collaborazioni con
Cecilia Gayle, Piero Mazzochetti e Renzo Arbore), ha eseguito il suo brano
“Ogni momento” e, come da regolamento, anche la cover di “Ti lascio una parola
(Goodbye)” dei Nomadi. Domenico Silvestri è stato poi invitato a cantare con i
Nomadi sul palco “Io Vagabondo”. I
proventi del concerto di Loreto sono destinati in favore della ricerca
oncologica e per il progetto “Bahrdaj” di Suor Teresa in Albania. A
Domenico Silvestri sono stati conferiti anche altri premi: a partire da quello
speciale per il miglior testo fino ad una borsa di studio per frequentare i
corsi della Hope Music School.