ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 ottobre 2011

FEDERICO SCRIVE AGENZIA ENTRATE, CORREGGETE "INCRESCIOSO ERRORE"

SULMONA – Il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, chiede intervento urgente della direttrice dell’Agenzia dell’Entrate, Gabriella Rotondo, per correggere “increscioso errore” annullando “atti palesemente illegittimi”. E lo fa scrivendo attraverso una lettera in cui scrive “Continuano a pervenirmi in queste ultime settimane numerose lettere e telefonate di cittadini,  in ordine agli avvisi bonari spediti per gli anni di imposta 2008 e 2009” “Lamentano, in particolare, il fatto che è stata ignorata o comunque disattesa la norma che prevedeva la rateizzazione quinquennale delle imposte non versate, sospese a causa del terremoto del 6 aprile 2009. Risulta evidente che
i numerosissimi provvedimenti emanati e notificati dall’Agenzia delle Entrate ai contribuenti sono, senza alcun dubbio, illegittimi in quanto emessi contra legem” continua il primo cittadino “Infatti l’articolo 25, comma 2, D.L. 78/2009, cosi come modificato dall’art. 2, comma 198, lett. a), nn da 1) a 3), della legge 23.12.2009 n.191, prevede, come noto, che “la ripresa della riscossione dei tributi non versati per effetto della sospensione disposta dall'articolo 1 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3780 del 6 giugno 2009 e dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 9 aprile 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10 aprile 2009, avviene, senza l'applicazione di sanzioni ed interessi, mediante 60 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di giugno 2010” Conclude Federico chiedendo immediato intervento “al fine di correggere l’increscioso errore, procedendo d’ufficio all’immediato annullamento e/o revoca dei suddetti atti palesemente illegittimi, evitando di coinvolgere i destinatari degli stessi con  richieste di integrazioni documentali o di adempimenti formali inutili ed ingiustificati che rendono, oltretutto, ancora più gravosa la situazione già difficile dei miei concittadini”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-