ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 ottobre 2011

FEDERICO SCRIVE AGENZIA ENTRATE, CORREGGETE "INCRESCIOSO ERRORE"

SULMONA – Il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, chiede intervento urgente della direttrice dell’Agenzia dell’Entrate, Gabriella Rotondo, per correggere “increscioso errore” annullando “atti palesemente illegittimi”. E lo fa scrivendo attraverso una lettera in cui scrive “Continuano a pervenirmi in queste ultime settimane numerose lettere e telefonate di cittadini,  in ordine agli avvisi bonari spediti per gli anni di imposta 2008 e 2009” “Lamentano, in particolare, il fatto che è stata ignorata o comunque disattesa la norma che prevedeva la rateizzazione quinquennale delle imposte non versate, sospese a causa del terremoto del 6 aprile 2009. Risulta evidente che
i numerosissimi provvedimenti emanati e notificati dall’Agenzia delle Entrate ai contribuenti sono, senza alcun dubbio, illegittimi in quanto emessi contra legem” continua il primo cittadino “Infatti l’articolo 25, comma 2, D.L. 78/2009, cosi come modificato dall’art. 2, comma 198, lett. a), nn da 1) a 3), della legge 23.12.2009 n.191, prevede, come noto, che “la ripresa della riscossione dei tributi non versati per effetto della sospensione disposta dall'articolo 1 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3780 del 6 giugno 2009 e dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 9 aprile 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10 aprile 2009, avviene, senza l'applicazione di sanzioni ed interessi, mediante 60 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di giugno 2010” Conclude Federico chiedendo immediato intervento “al fine di correggere l’increscioso errore, procedendo d’ufficio all’immediato annullamento e/o revoca dei suddetti atti palesemente illegittimi, evitando di coinvolgere i destinatari degli stessi con  richieste di integrazioni documentali o di adempimenti formali inutili ed ingiustificati che rendono, oltretutto, ancora più gravosa la situazione già difficile dei miei concittadini”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina