ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 ottobre 2011

CASTAGNETI DELL'APPENNINO IN PERICOLO PER PARASSITA CINESE


VALLE CASTELLANA - In pericolo i secolari castagneti dell'Appennino. Il parassita Cinipide del castagno, proveniente dall'estremo Oriente e piu' precisamente dalla Cina, ha iniziato a colpire alcune zone del Piemonte da qualche anno ed ora si sta spostando verso il centro e sud Italia. Per questo motivo il comune di Valle Castellana (Teramo), il cui territorio fa parte del parco nazionale Gran Sasso-Laga ed e' ricco di castagneti, in collaborazione con il Servizio Fitosanitario della Regione Abruzzo, ha organizzato per sabato 29 ottobre alle ore 17 presso la palestra comunale sempre di Valle Castellana, un convegno-dibattito sulla lotta biologica al Cinipide del castagno. Durante
l'incontro verra' illustrato lo stato di diffusione e proliferazione del parassita che sta colpendo vaste aree della Laga e del resto dell'Abruzzo. Il Cinipide Galligeno del castagno e' un piccolo imenottero considerato uno degli insetti piu' dannosi per il castagno. L'incontro ha l'obiettivo di dare una pubblica informazione sulle possibilita' di contenimento del parassita. Interverranno il professor Alberto Alma dell'Universita' di Torino, i tecnici del Servizio Fitosanitario Regionale, l'Associazione nazionale Citta' del Castagno, l'Associazione Roscetta della Valle Roveto e l'Associazione Castanicoltori della provincia di Ascoli Piceno. L'incontro sara' occasione per riunire intorno allo stesso tavolo i responsabili dello sviluppo agricolo regionale, gli amministratori locali e i castanicoltori per definire un impegno comune al fine di reperire risorse e pianificare iniziative di valorizzazione della castanicoltura in Abruzzo e in particolare nei territori della Laga. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-