ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 ottobre 2011

CASTAGNETI DELL'APPENNINO IN PERICOLO PER PARASSITA CINESE


VALLE CASTELLANA - In pericolo i secolari castagneti dell'Appennino. Il parassita Cinipide del castagno, proveniente dall'estremo Oriente e piu' precisamente dalla Cina, ha iniziato a colpire alcune zone del Piemonte da qualche anno ed ora si sta spostando verso il centro e sud Italia. Per questo motivo il comune di Valle Castellana (Teramo), il cui territorio fa parte del parco nazionale Gran Sasso-Laga ed e' ricco di castagneti, in collaborazione con il Servizio Fitosanitario della Regione Abruzzo, ha organizzato per sabato 29 ottobre alle ore 17 presso la palestra comunale sempre di Valle Castellana, un convegno-dibattito sulla lotta biologica al Cinipide del castagno. Durante
l'incontro verra' illustrato lo stato di diffusione e proliferazione del parassita che sta colpendo vaste aree della Laga e del resto dell'Abruzzo. Il Cinipide Galligeno del castagno e' un piccolo imenottero considerato uno degli insetti piu' dannosi per il castagno. L'incontro ha l'obiettivo di dare una pubblica informazione sulle possibilita' di contenimento del parassita. Interverranno il professor Alberto Alma dell'Universita' di Torino, i tecnici del Servizio Fitosanitario Regionale, l'Associazione nazionale Citta' del Castagno, l'Associazione Roscetta della Valle Roveto e l'Associazione Castanicoltori della provincia di Ascoli Piceno. L'incontro sara' occasione per riunire intorno allo stesso tavolo i responsabili dello sviluppo agricolo regionale, gli amministratori locali e i castanicoltori per definire un impegno comune al fine di reperire risorse e pianificare iniziative di valorizzazione della castanicoltura in Abruzzo e in particolare nei territori della Laga. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina