ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 settembre 2011

TROPPI MEZZI PESANTI SULLA STRADA, CITTADINI SUL PIEDE DI GUERRA


SULMONA – Limitare il continuo passaggio di mezzi pesanti, in via Vicenne a Sulmona, creare strade alternative o intervenire sull'attuale carreggiata. Cittadini sul piede di guerra pronti alla protesta.  In via Vicenne nei pressi del Cogesa il Comune di Pacentro ha autorizzato l'apertura di una cava e di conseguenza l’amministrazione comunale di Sulmona permette il passaggio di automezzi, camion con rimorchio e quant’altro, senza uno studio accurato della viabilità, senza aver installato una adeguata segnaletica con limitazioni di velocità, senza studiare la necessità di una piazzola per far transitare le auto in doppio senso di
marcia (anche perché il continuo passaggio di mezzi pesanti obbliga tutti i residenti, i clienti del maneggio, gli agricoltori a sopportare  situazioni di disagio permanente). Centinaia sono state le lettere inviate al Comune da chi, per le buche create dai mezzi pesanti, oltre alla salute, per la continua polvere, ci ha rimesso anche l'auto; senza trovare anche solo una risposta dal sindaco. “Chiediamo fondamentalmentequattro cose per
garantire una tranquillità che ci è stata tolta da tanto tempo - ha esordito un cliente del centro Ippico Il Morrone - Che gli enti preposti non permettano il passaggio dei camion in questa zona, creando un passaggio alternativo per dirigersi alla Cava, altrimenti siamo pronti ad un’azione di forza. - Un altro punto importante è la messa a norma della strada e riasfaltare una carreggiata che è ridotta in situazioni pietose. Infine regolamentare la viabilità, che si trova in una situazione da far west dove regna la legge del più forte e di chi ha l'arma più grande." Tra le prossime iniziative pensate dal comitato ora un’altra lettera o una raccolta firme al Comune per avere certezze e per chiedere un incontro, dopo gli innumerevoli appelli rimasti inascoltati.   Jacopo Lupi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-