SULMONA – Il meglio dell’atletica italiana nel week end “Oro”
sulle piste Nicola Serafini a Sulmona. Campione abruzzese sale sul podio alla
guida della Riccardi di Milano che ha vinto la Finale: “Porterò sul Gran Sasso il gagliardetto”. Si punta a una gara da portare a Sulmona tra due anni con 4 mila atleti.
Un altro grande evento per la
città, la quale chiude in bellezza una stagione estiva che, nonostante un
cartellone dalle fioche aspettative, ha incassato successi uno dopo l’altro,
facendo il pieno di turisti. Si punta già al prossimo progetto sportivo “Il presidente della Fidal ha promesso al
sindaco che al massimo fra due anni affiderà a Sulmona gare nazionali con 4
mila atleti coinvolgendo l’intero territorio. Sono fiducioso perché quando il
presidente dice una cosa la fa”. E’ quanto ha annunciato ieri entusiasta
Luigi Carrozza, presidente dell’Amatori Serafini, promotore e organizzatore
dell’evento, nell’esprimere
tutta la sua soddisfazione per la riuscitissima
manifestazione di grande qualità che “resterà nella storia di Sulmona”.

1400 gli atleti, quasi 3 mila
i visitatori in città, tra staff tecnico delle squadre, familiari e tifosi. Le
grandi emozioni sono state protagoniste negli impianti sportivi sulmonesi.
Competizione, trepidazione, fatica, colori, medaglie, la voglia di esserci e
godersi Sulmona capitale dello sport di alto livello, un circuito eccellente,
una risposta positiva dalla città che ha riservato una calorosa accoglienza
agli ospiti, i quali non hanno esitato ad evidenziarla. Tutti concordi, tra atleti,
regista Rai (una sintesi delle due giornate andrà
in onda venerdì 30 settembre su RaiSport 1 dalle ore 16 alle 18) ,
giornalisti esperti del settore, presidenti della federazione, nel riservare
elogi e complimenti per la perfetta organizzazione e per l’ideale location
stretta tra il verde delle montagne. “Sono molto contento di essere qui a Sulmona".
Dopo aver affermato di apprezzare il patrimonio artistico e culturale della
città che ha visitato per bene, il presidente della Fidal, Franco Arese ha aggiunto “Non conoscevo Sulmona ho fatto un giro in centro e ho ammirato i
monumenti e mi sono documentato sulla storia. C’è gente qui che ha voglia di
fare”.
La Bruni Pubblicità Atl. Vomano,
società abruzzese, ha ceduto il titolo di campione nazionale ai milanesi dell’atletica
Riccardi guidati dal capitano, il campione nato a Chieti Enrico
Saraceni. “La pista di Sulmona già la conoscevo perché ho gareggiato più di una
volta. Un impianto spettacolare. Voglio ringraziare personalmente Gino Carrozza
e tutto lo staff per l’organizzazione impeccabile in una splendida Regione” ha
detto a caldo ai nostri microfoni il capitano della Riccardi dopo aver esordito
spiegando con orgoglio di essere abruzzese e in particolare di sentirsi pescarese “Questa
vittoria per me in particolare per la mia Regione è qualcosa di unico” rivolto
poi ai campioni uscenti (gli abruzzesi della Vomano Bruni) ha detto “Faccio gli auguri anche a loro di gustarsi la
vittoria generale dello sport perchè a differenza del calcio nell’atletica si è
tutti amici. Io che sono abruzzese andrò sul Gran sasso a portare il
gagliardetto della Riccardi è una promessa che ho fatto al presidente”. Giuliana Susi
 |
Ezekiel Kemboi leader dei 5000 (13:50:61) |
 |
Luigi Carrozza con Ezekiel Kemboi |
 |
Ezekiel kemboi con Lupo mascotte Finale Oro Sulmona |
Nessun commento:
Posta un commento