ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 settembre 2011

SACA, RAPONE INSISTE E CHIEDE RISPOSTE. DIFFIDA SULLA NOMINA DEL DELEGATO


SULMONA –  In cerca ancora di risposte da quella politica “disattenta” Luigi Rapone, capogruppo consiliare Udc a Sulmona, che torna tenacemente a chiedere chiarezza presentando una diffida sulla nomina del delegato del sindaco alla Saca e Ato 3. Nella diffida inviata anche al Segretario Generale al Presidente del Collegio Sindacale e per conoscenza al Prefetto, alla Corte dei Conti, all’Assessore Regionale alle Risorse Idriche, al Difensore Civico, alla Commissione Nazionale di Vigilanza Sulle Risorse Idriche, spiega di non aver avuto risposte dopo aver inviato 4 note negli ultimi tre mesi, chiedendo il rilascio della copia conforme della documentazione relativa ai rapporti del Comune di Sulmona con la  SACA S.p.a., fin dal momento della istituzione dei rapporti tra i due Enti, la documentazione sull’ “operazione” con la Società UNDIS S.p.a. e alla successiva liquidazione della GISA S.r.l. Nel rinnovare le richieste Rapone chiede che
il sindaco eviti sia “di nominare con carattere di stabilità quale suo delegato all’A.T.O. n 3 e alla SACA un Consigliere Comunale” per “evitare l’insorgenza di ipotesi di illegittimità degli atti adottati dall’ente e società in parola, sotto il profilo del cumulo nella stessa persona delle funzioni di “controllore” e “controllato”, sia “di assumere iniziative sulle Società partecipate se non previa la adozione di specifica delibera consiliare di “indirizzo” approvata dal Consiglio Comunale. Contrariamente a ciò, ogni atti posto in essere si intenderà assunto in modo illegittimo ed a titolo squisitamente personale e privato, con le naturali e conseguenti responsabilità patrimoniali personali”.
“Le Autorità stesse intraprendano ed adottino tutte le iniziative ed atti necessari e comunque opportuni per la Revisione delle tariffe attualmente in vigore nell’ambito Territoriale Ottimale Peligno Alto Sangro del Luglio 2010 e ciò allo scopo di eliminare la remunerazione del capitale così come stabilito dall’esito referendario del giugno scorso, consentendo così al cittadino un risparmio sulle bollette dell’acqua”. Continua  “Eliminare in via d’urgenza eventuali vizi di illegittimità relativamente a provvedimenti già assunti in seno alle Società partecipate senza che il Consiglio Comunale sia stato previamente messo nella condizione di discutere ed approvare le relative linee di indirizzo della gestione” e ancora “verifichino (dandomene altresì comunicazione in ottemperanza alla richiesta da me formalmente avanzata a suo tempo) se il Bilancio al 31/12/2010 della SACA S.p.a. sia stato approvato dall’assemblea dei soci con i rilievi sollevati dal Collegio Sindacale della SACA” conclude Rapone “in caso di ulteriore inosservanza delle mie richieste e quindi della presente diffida dovrò ritenermi autorizzato alla tutela delle mie prerogative di Consigliere comunale in ogni sede consentita. Ad ogni buon conto ed ai fini di una fattiva collaborazione, al solo fine di rafforzare il principio di trasparenza e legalità, propongo di valutare l’ipotesi di redigere un codice di comportamento per il controllo delle società partecipate, di cui la stragrande maggioranza dei Comuni italiani ne sono dotati”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-