ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le concessioni non fermeranno la Russia"- Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna - Raid contro una tenda di giornalisti, uccisi 5 di Al Jazeera - Riunione di emergenza all'Ue prima del vertice Trump-Putin - Fiamme su una nave-traghetto al largo di Capri, il mayday del capitano poi l'arrivo dei soccorsi - Netanyahu: "L'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla". L'Onu: "Pericolosa escalation"- Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato- Dieci adolescenti in coma etilico dopo la festa al mare - Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni -

Sport News

# SPORT # Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

"UN GRANDE SUCCESSO: CENTINAIA DI PERSONE PER IL RITORNO IN MARE DI SPRING"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Anche quest'anno l'evento "Dal Nido alla Riserva" ha regalato emozioni forti: in pochi minuti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 settembre 2011

METANODOTTO, I COMITATI "INASPETTATA ACCELERAZIONE ITER"


SULMONA - Comitati e Consiglieri provinciali a confronto. La problematica, sollevata dagli ambientalisti sulmonesi circa l'iter in accelerazione per la realizzazione del gasdotto, sarà riportata già da domani dai consiglieri provinciali in Commissione ambiente o nella riunione dei capigruppo coinvolgendo in una mozione il presidente Del Corvo.
"Ci sono delle novita' negative che ci fanno
capire come tutta la questione della centrale di compressione e del metanodotto sta subendo a livello di iter autorizzativo un'accelerazione che noi non ci aspettavamo". Ha esordito cosi il portavoce degli ambientalisti sulmonesi, Mario Pizzola, in una riunione che si è svolta oggi pomeriggio nella sede sulmonese della Provincia insieme ai consiglieri provinciali Enio Mastrangioli, Amedeo Fusco, Lucia Pandolfi e Paolo Federico.."Dopo il decreto del ministero dell'Ambiente con cui è stato recepito il parere della commissione nazionale VIA con prescrizioni, dal 7 Marzo scorso
è stato inserito, nell' albo pretorio di tutti i comuni toccati dall'attraversamento del metanodotto, il decreto emanato dal ministero dello sviluppo economico". Pizzola  invita la Provincia ad impugnare al TAR il decreto emanato dal Ministero dell'Ambiente di concerto con il Ministero dei Beni Culturali sulla pubblica utilità entro il termine del 10 Ottobre. Per il  29 Settembre prossimo la Regione Abruzzo, su istanza della Snam (del giugno scorso) ha convocato una conferenza dei servizi per rilasciare l'autorizzazione integrata ambientale per l'esercizio della centrale, in cui è chiamata a partecipare anche la Provincia per presentare il proprio parere in quella sede. "Il Ministero dello sviluppo economico, inoltre" ha continuato Pizzola "ha inviato in questi giorni una lettera a diversi Enti, tra cui anche i comuni interessati"  questo, dimostrerebbe secondo i comitati, che si stanno bypassando le procedure inizialmente messe in atto per l'iter autorizzativo. In questa lettera, come spiegano gli ambientalisti,  si evince che verrebbe avocato  tutto dal Ministero Economico e, previa delibera del comune di Sulmona di concerto con la Regione, puo' emanare il decreto autorizzativo. "Quindi" ha detto Mario Pizzola "si stanno accellerando tutte le pratiche per avere l'autorizzazione per costruire la centrale. Il che significa che nel giro di pochi mesi ci si potrebbe trovare di fronte all'iter compleatato". In definitiva i comitati dell'ambiente chiedono alla Provincia ed ai consiglieri intervenuti di adoperarsi per contrastare l'intero iter messo in atto dalla Snam.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-