ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 settembre 2011

FIDIMPRESA, GARANZIE PER 3 MLN A IMPRENDITORI DEI PICCOLI CENTRI

PESCARA - Tre milioni di euro per creare nuove imprese nei piccoli comuni abruzzesi, in modo da spostare la battaglia dalla sopravvivenza allo sviluppo. E' il senso del progetto, messo a punto dalla Cna e da Fidimpresa Abruzzo - che e' stato presentato questa mattina, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza dei presidenti regionali della Cna, Italo Lupo e di Fidimpresa Abruzzo, Gianfredo De Santis, e del presidente regionale dell'Anci Abruzzo, Antonio Centi
- per sostenere la battaglia ingaggiata dai comuni con meno di mille abitanti contro le previsioni di tagli contenuti nella manovra finanziaria del governo: misure parzialmente corrette o ritirate, ma solo dopo la dura protesta che ha portato sulle piazze italiane amministratori e cittadini delle comunita' coinvolte.Un progetto, ha detto Centi, che "potrebbe presto diventare un vero e proprio 'caso nazionale', perche' dopo aver acceso con la protesta dei sindaci i riflettori su un pezzo d'Italia dimenticato, ma custode di valori e ricchezza straordinaria, adesso si tratta di passare alla proposta. E le idee di Cna e Fidimpresa vanno nella direzione giusta". Il progetto in questione si chiama "Fare impresa nei piccoli comuni" e vuole sostenere, grazie anche all'applicazione di garanzie piu' estese rispetto a quelle tradizionalmente fornite dai confidi, le iniziative imprenditoriali promosse da giovani con meno di quarant'anni di eta' residenti nei centri abruzzesi (sono 106 in totale, di cui 6 in provincia di Teramo, 14 nel Pescarese, 34 in provincia di Chieti e 52 nell'Aquilano, ndr) al di sotto dei mille abitanti. Per favorire lo sviluppo dei micro-comuni, interessati da endemici fenomeni di spopolamento e dalla cronica carenza di risorse finanziarie necessarie ad assicurare ai cittadini servizi di qualita', Fidimpresa Abruzzo ha previsto un pacchetto di misure importanti. "Prevediamo, attraverso una copertura della garanzia 'extra', che arriva infatti fino al 70% dell'importo - ha detto De Santis - una dotazione complessiva di tre milioni di euro. Si tratta di una somma importante, che permettera' di garantire prestiti ai neo imprenditori che risiedano in questi centri o che intendano realizzarvi iniziative nei settori dell'artigianato, della piccola e media impresa commerciale, turistica e agricola che nascano sia in forma individuale che societaria. Fino a un importo complessivo di 30mila euro rimborsabile con un limite massimo di 60 rate". "Vogliamo contrastare fenomeni di spopolamento che interessano dagli anni Cinquanta il nostro territorio - ha detto da parte sua Lupo - puntando sull'artigianato di qualita' come fattore di sviluppo". Adesso, grazie all'interessamento dell'Anci, saranno studiate forme per agevolare ulteriormente - dunque non solo sotto il profilo finanziario - le nuove imprese. Come? Secondo Centi, "anche attraverso l'eliminazione o la riduzione di imposte locali, come la Tarsu o la tassa per l'occupazione di suolo pubblico, in modo da incentivare ulteriormente questo nuovi insediamenti". Nato nel 2009 dalla fusione di 11 strutture creditizie espressione del sistema Cna, "Fidimpresa Abruzzo" puo' contare su una rete di sei sedi provinciali e 12 sportelli territoriali. Il primo semestre del 2011, per il confidi Cna si e' chiuso con 749 pratiche approvate, erogazioni da parte degli istituti di credito convenzionati di 34 milioni e 750mila euro; dodici mesi prima, nel 2010, nello stesso periodo le pratiche erano state 639, con 32 milioni e 800mila euro erogati.








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-