ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 settembre 2011

ANNO EUROPEO VOLONTARIATO

SULMONA - E' il turno di Sulmona e Pratola Peligna.Dopo la pausa estiva, il Centro di Servizio per il Volontariato dell'Aquila riprende il suo percorso attraverso le diverse località della provincia con gli eventi e le iniziative organizzate per celebrare l'Anno Europeo del Volontariato.
Il 2011 infatti, lo ricordiamo, è stato proclamato, su delibera del Consiglio dell'Unione Europea, “Anno Europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva” con l’obiettivo di favorire e sostenere il volontariato.
Dopo l'inaugurazione dello scorso 5 dicembre a L'Aquila, il CSVAQ ha organizzato finora iniziative a giugno a Castel di Sangro e a luglio all'Aquila, con l'apertura della Casa del Volontariato e dell'Associazionismo. Il mese di settembre si preannuncia denso di attività, con un primo cartellone di eventi incentrato per il prossimo fine settimana (9-11 settembre) sull'area peligna della provincia.
Si comincia venerdì 9 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Annunziata di Sulmona con un incontro pubblico dal titolo Legalità, partecipazione e...  i giovani che avrà come protagonista don Luigi Merola, sacerdote antimafia e presidente della Fondazione ONLUS 'A voce d''e creature di Napoli, che porterà la sua testimonianza in merito all'azione e agli interventi di recupero attuati sul territorio partenopeo per contrastare forme di dispersione scolastica e favorire e sostenere progetti educativi ed integrativi in zone di devianza. A margine del dibattito, i ragazzi del Liceo Scientifico “T. Patini” di Castel di Sangro consegneranno a Don Merola l'assegno con il ricavato della festa di beneficenza da loro organizzata in occasione della manifestazione dell'Anno Europeo del Volontariato dello scorso giugno. Il pomeriggio si concluderà con la premiazione del concorso “Crea la t-shirt del weekend del Volontariato” e con un aperitivo in sala.
Sabato 10 i riflettori si sposteranno anche su Pratola Peligna, che ospiterà una mattinata tematica dedicata alle associazioni di Protezione Civile, introdotta alle ore 9:00 da un'esercitazione di evacuazione dei locali del Comune di Pratola, e che culminerà, a partire dalle 10:30 presso il Teatro Comunale, con un convegno dal titolo Volontariato e sicurezza sul “lavoro”: quale futuro per le associazioni moderato da Antonio Pizzoferrato, Responsabile settore Protezione civile dell'associazione Croce Verde “Pratola Soccorso”, al quale sono stati invitati a partecipare anche molti rappresentanti delle Istituzioni locali e del Dipartimento della Protezione Civile.
Infine, per le intere giornate di sabato 10 e domenica 11 settembre, alcuni scorci del centro storico di Sulmona saranno colorati ed animati dalle associazioni del territorio, che cureranno esposizioni, incontri, presentazioni di libri e proiezioni, oltre a tornei sportivi e ad un esibizione di gruppi musicali locali.
L'organizzazione dell'evento è a cura del CSVAQ con la collaborazione delle seguenti associazioni: A.MA.LI., ADMO, AGESCI gruppo Scout Sulmona 1, AIAS, AISA, AISM, ANFFAS, Archeoclub d’Italia sede di Sulmona, ASEO, ASHA, Associazione “Alberto Maria Pacella", Associazione contro la violenza alle donne “La Libellula”, Associazione Sportiva Dilettantistica AID San Giuseppe C5, AVIS sezione di Sulmona, AVULSS, Borgo Pacentrano, CIPA, Classe Mista, Comitato Acqua Bene Comune, Comitato Cittadini per l’ambiente, CRI comitato locale di Sulmona, E20 Sociali, Federazione “Operazione Buonumore”, Giro di Vento, Gruppo comunale di Protezione Civile Sulmona, Insieme per il Centro Abruzzo, Mamma Margherita Don Bosco, P.A. Croce Verde “Pratola Soccorso”, Qualeterra, Salesiani Cooperatori di Don Bosco, Società Filosofica Italiana sezione di Sulmona “Giuseppe Capograssi”, TDM sezione di Sulmona, UIC, UNITALSI, VAS, Voci e scrittura.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-