ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 agosto 2011

SNELLIRE LISTE ATTESA, ASL RICORRE AI PRIVATI

SULMONA - Liste di attesa che arrivano fino febbraio 2012. Per snellire e stringere i tempi, soprattutto quanto alla diagnostica per immagini, la Asl n. 1 di Avezzano-Sulmona-L'Aquila si avvarra' delle strutture sanitarie private presenti sul territorio provinciale, tra cui anche il San Raffaele di Sulmona, con particolare riferimento alla diagnostica per immagini. Secondo il manager chi ha già prenotato riceverà una telefonata per scegliere.  L'accordo, parte integrante del contratto che la Regione sta sottoscrivendo con le Asl abruzzesi, sara' operativo dal 10 settembre, con validita' biennale, per gli anni 2011-2012. "Nei giorni scorsi, insieme al sub-commissario alla sanita', Baraldi, ho incontrato gli operatori della sanita' privata per mettere a punto un'ipotesi di accordo e di integrazione dei servizi" ha annunciato il direttore generale della Asl, Giancarlo Silveri. Si tratta, in particolare, di Villa Letizia dell'Aquila, della clinica Di Lorenzo, la Nova Salus e la Ini Canistro di Avezzano, Immacolata di Celano e San Raffaele di Sulmona."Attraverso una
piu' ampia disponibilita' dei contratti in essere, l'azienda sanitaria potra' disporre prioritariamente", spiega Silveri, "delle prestazioni erogabili dai privati. Si arrivera' presto ad un'unificazione delle agende, che consentira' alla Asl di scegliere cio' di cui ha realmente bisogno e di avvalersi di un supporto concreto, secondo le necessita', in un'ottica di integrazione dei servizi, nell'interesse reciproco. Un sistema che si tradurra' nello snellimento delle liste di attesa che, in alcuni casi, arrivano fino a febbraio del prossimo anno". La Asl ha definito, attraverso un monitoraggio, le criticita' esistenti, soprattutto nella diagnostica per immagini. "Gli utenti che hanno gia' prenotato visite specialistiche e controlli strumentali", aggiunge Silveri, "riceveranno una telefonata dai nostri operatori e potranno scegliere di anticipare l'esame nella struttura privata piu' vicina". L'accordo con la Regione ha eliminato anche la distinzione, nel tetto di spesa dei privati, tra prestazioni regionali ed extraregionali. "E' in arrivo una mini-rivoluzione", conclude il manager, "quello delle liste di attesa e' un grande problema che stiamo affrontando concretamente per accorciare notevolmente i tempi di attesa per esami e visite specialistiche". La Asl non esclude di poter attingere, secondo le necessita', a fondi aggiuntivi per l'integrazione dei servizi con i privati. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-